Autore |
Messaggio |
stellina utente

Iscritto: 20 Gen 2012 Messaggi: 124 Località: palermo
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 10:20 am Oggetto: Norvegia 3 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Rubare un'espressione al volo dall'alto in basso, comporta dei rischi compositivi che possono compromettere il più delle volte il risultato finale.
La figura umana visivamente è più piacevole quando disegna delle belle pose,
qui il taglio in basso e le due figure di spalle sminuiscono molto il valore della cattura
e anche l'espressione della bimba, fra un capriccio e una smorfia non restituisce il meglio di se, faccio riferimento a quell'immaginario collettivo che si aspetta da un espressione quella forza di riuscire a raccontare l'attimo, la trovo un po' debole..ho la sensazione che l'inquadratura ideale in questo caso era in verticale,
noto in quel nero in alto la forma di una vetrina a specchio, magari il riflesso del trittico poteva rendere questa cattura più dinamica e coinvolgente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davì utente

Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 434 Località: Prov. di Messina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stellina utente

Iscritto: 20 Gen 2012 Messaggi: 124 Località: palermo
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Claudio, ti ringrazio per il tuo commento... Questa è un'immagine rubata mente ero sopra ad un bus, capisco che la foto abbia delle pecche ma, questo, è quello che sono riuscita a catturare in quell'esatto momento! Grazie, un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stellina utente

Iscritto: 20 Gen 2012 Messaggi: 124 Località: palermo
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Ad Oslo....
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2012 8:10 pm Oggetto: |
|
|
stellina, la tua fotografia mi piace ...
Comincio con alcune considerazioni forse al limite del regolamento, anche se la fotografia proposta è un esempio eclatante di quanto intendo spiegare.
Nella tua galleria ci sono a mio avviso un buon numero di scatti in cui, più che curare la parte per così dire tecnica e di composizione tu hai cercato soprattutto di cogliere l'attimo giusto ... e come in questo caso l più delle volte per me ci sei riuscita bene.
Qui però forse ancora meglio di quanto accade nella fotografia su cui hai richiesto commenti in seguito ed è il motivo per cui scrivo a commento di questa.
Pur se estremizzato (e le stremizzazioni sono sempre deleterie) c'è del vero nel motto "non pensare, scatta!" che è un po' il vangelo della Lomofotografia ... o meglio, c'è del vero se lo si intende di non pensare a piccoli dettagli come messa a fuoco, esposizione o composizione, almeno in prima battuta.
Fotografa comunque ... concentrandoti solo su cosa fotografi, non come.
Poi, se c'è la possibilità, si può (anzi, si deve) scattare di nuovo, cercando di farlo secondo i sacri canoni.
Scattare da un bus in movimento (credo sia così) non lascia certo molto tempo, quel poco è meglio utilizzarlo per cogliere l'attimo giusto.
Certo ci sarà chi è pronto a dire che questo modo di fotografare porta ad un elevato numero di scarti, di foto irrecuperabili ... è anche vero, ma se non si prova a fotografare d'istinto in situazioni come questa la probabilità di portare a casa una fotografia è per definizione ... zero!
Mi sembra che qui sia stao colto un quadretto di vita molto descrittivo dei paesi del grande Nord: le bimbe, bellissime e biondissime, la madre (sempre che sia la madre) che sembra non preoccuparsi molto se una delle due fa i capricci, la tira avanti con un gesto insieme affettuoso e deciso, mentre blocca l'esuberanza dell'altra che sembra intenzionata ad andare per i fatti propri.
Un piccolo capolavoro (anche se dovuto ad un po' di fortuna ... ma come detto la fortuna bisogna cercarla) l'intreccio delle mani, che assume particolare evidenza per la presenza, dietro, di un'area scura.
Tecnicamente ... si, tutte le critiche sono giustificate.
Ma se ti fossi preoccupata di premere il pulsante di scatto solo dopo aver ragionato sulla migliore accoppiata tempo-diaframma non saremmo qui a parlare (e criticare) una simpaticissima fotografia.
Un saluto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stellina utente

Iscritto: 20 Gen 2012 Messaggi: 124 Località: palermo
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 10:27 am Oggetto: |
|
|
Grazieee... Hai colto nel segno! Io cerco di cogliere l'attimo e questo, naturalmente, a volte penalizza la tecnica. A me la foto deve, più che altro, suscitare un'emozione...non so spiegarlo bene e non so dire cosa mi muove ma quello che so è che la foto io la sento dentro e mi dico: "scatta adesso"! Non sono una professionista ma viaggio molto e, chissà, magari con la pratica, un giorno diventerò una discreta fotografa...
Un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 10:53 am Oggetto: |
|
|
stellina ha scritto: | (...), magari con la pratica, un giorno diventerò una discreta fotografa... |
Per me lo sei già
O almeno l'approccio è quello corretto per fotografare veramente ...
Ma io sono un vecchio fotografo dilettante (anche anagraficamente) e non faccio testo.
Ancora un saluto  _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stellina utente

Iscritto: 20 Gen 2012 Messaggi: 124 Località: palermo
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 11:30 am Oggetto: |
|
|
Un saluto a te! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S8un3no utente

Iscritto: 30 Ago 2011 Messaggi: 137 Località: Eboli (SA)
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Ti prego di prendere questo mio commento come uno spunto per eventuali osservazioni... sono solo su questo scatto singolo, ma sul concetto di fotografia in generale.
Parto dal presupposto che io non sono un amante del concetto di "Lomografia" e che per me, la fotografia di strada, ha un senso completamente diverso da quello che si è voluto spiegare qualche commento più su... quindi questa, ovviamente, rimane una mia personalissima considerazione che tu puoi ritenere valida o meno.
Mi sento però di fartela, perchè (a mio modesto modo di vedere) un forum fotografico è un luogo in cui ci si confronta proprio per poter scorgere i difetti che ci sono nei propri lavori, consigliati da altri appassionati, e per potersi poi migliorare scatto dopo scatto anche grazie a quelle osservazioni.
Detto questo... non posso fare altro che discordare con le analisi fatte precedentemente.
Per me la street photography è ben altra cosa da "scatto e basta".
Uno street photographer è, forse, un fotografo molto più fortunato che bravo (chissà - qualcuno lo crede) ma questo non vuol dire che non sappia quello che fa!
Un fotografo di strada sa gestire perfettamente i parametri della sua macchina, sa perfettamente come fare per far in modo che l'aggeggio che ha tra le mani sia pronto allo scatto, senza il rischio di fargli perdere "l'attimo fuggente".
Sa quale lente usare... sa gestire al meglio i parametri della sua macchina affinchè questa non gli faccia perdere tempo per cogliere proprio quell'attimo!
Un bravo street photographer sa leggere le azioni prima che accadano...sa come posizionarsi per una migliore inquadratura... sa quando può lasciarsi andare e quando non deve farsi notare, pur di cogliere una determinata espressione.
Un bravo fotografo di strada non scatta "a caso"... solo perchè, forse, porterà a casa uno o due - tra le centinaia di scatti - degni di essere post prodotti e pubblicati.
Mi dispiace dover sembrare duro (non me ne vogliate) - non è mia intenzione - ma per me la tua foto ha troppi "errori" che non possono essere tralasciati.
Bisogna farli notare per fare in modo che, in una prossima uscita fotografica, anche tu sarai molto più critica con te stessa e cercherai di afforntare la cosa con maggior coinvolgimento. Sarai più attenta alle inquadrature... alla luce..
La tua foto ha un punto di ripresa sbagliato (eri su un pullman?) - sarebbe stato meglio abbassarsi al livello delle bambine e non riprenderle dall'alto.
La messa a fuoco mi sembra tutt'altro che perfetta.
L'attimo colto (sinceramente) a me non comunica così tante emozionio (ma questa è una considerazione ancor più personale - al di là di ogni tecnicismo).
Nel frame non ci sono veri punti di interesse. Il volto della bambina in lacrime (???) non è a fuoco...ed è troppo spostato verso l'esterno dell'immagine.
Non ci sono linee guida che lascino leggere la foto in maniera ordinata.
Non c'è uno stacco di piani che consenta di staccare i soggetti dallo sfondo (in alcune parti del jeans della mamma sembra che l'ombra della panchina e il pantalone siano una cosa sola).
Non si capisce affatto che siamo in Norvegia (quella bimba bionda sarebbe potuta passare anche sotto casa mia) e quindi il titolo lo trovo anche poco adatto a descrivere l'immagine.
Insomma... per me questa è una foto che devi, si, prendere in esame... ma solo per riuscire a rimetterti in gioco ancora e ancora e riuscire a migliorare dai tuoi errori.
Spero non prenderai queste mie parole come un attacco personale... mi dispiacerebbe molto se lo pensassi...
Ma sono fermamente convinto che cullarsi sulla convinzione di aver effettuato un buono scatto e realizzare che nessuno ha avuto da ridire sulla tua fotografia, convincendosi che è perchè lo scatto è buono sul serio... è una delle cose più rovinose per la crescita di un fotografo.
Si comincia a pensare che siamo bravi... che abbiamo già imparato tutto.
Quando, invece, una delle cose fondamentali da non dimenticare è che di imparare non si smette mai!
Buona luce! _________________ flickr | facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stellina utente

Iscritto: 20 Gen 2012 Messaggi: 124 Località: palermo
|
Inviato: Lun 12 Mar, 2012 9:58 am Oggetto: |
|
|
I tuoi consigli sono per me preziosi e spero di potere mettere a frutto i tuoi consigli.
Grazie e buona luce anche a te! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|