Autore |
Messaggio |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 1:44 pm Oggetto: Primo tentativo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 1:51 pm Oggetto: Germano reale femmina |
|
|
Innamorato delle vostre fotografie naturalistiche ho provato a cimentarmi in questo settore per me completamente nuovo.
Armi e bagagli mi sono recato presso un'oasi naturalistica umbra e ho iniziato a fare qualche scatto.
Premetto che ho una nikon d7000 e ho utlizzato il 70-300 vr della nikon.
Le prime impresioni che ho registrato sono: difficoltà di messa a fuoco del soggetto e con il 300 ero molto spesso "corto".
Per quanto riguarda il problema fuoco ho utilizzato prevalentemente la modalità AF-S con priorità di messa a fuoco.
I dati della foto sono: f 5,6 1/160 di secondo e iso 320.
Si tratta di un crop.
Se qualcuno avrà la bontà di darmi qualche consiglio per migliorarmi glie ne sarò molto grato.
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lyuke utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 808 Località: Gressoney La Trinitè
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 4:48 pm Oggetto: |
|
|
il soggetto lo trovo ripreso beno, con il rifleso dello stesso sull'acqua però le luci sono troppo alte e in certe zone bruciate, il giallo è troppo saturo!!
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Gio 08 Mar, 2012 2:37 pm Oggetto: |
|
|
lyuke ha scritto: | il soggetto lo trovo ripreso beno, con il rifleso dello stesso sull'acqua però le luci sono troppo alte e in certe zone bruciate, il giallo è troppo saturo!!
ciao |
Per le luci hai pienamente ragione, per il giallo non ho toccato nulla rispetto a quello che è venuto fuori dalla macchina.
Grazie mille del giudizio.
Francesco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Ho l'impressione di notare del micromosso, non ne sono certo, l'immagine è piccola, per evitarlo ti consiglio un tripoide o un valido appoggio, un 1/160s non sono molti con un 300mm, potevi alzare gli iso, la luce dura non ti ha aiutato, in alcune parti le luci sono bruciate, gradevole il riflesso sull'acqua, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Sab 10 Mar, 2012 3:37 pm Oggetto: |
|
|
oile ha scritto: | Ho l'impressione di notare del micromosso, non ne sono certo, l'immagine è piccola, per evitarlo ti consiglio un tripoide o un valido appoggio, un 1/160s non sono molti con un 300mm, potevi alzare gli iso, la luce dura non ti ha aiutato, in alcune parti le luci sono bruciate, gradevole il riflesso sull'acqua, ciao Elio |
Grazie per i preziosi consigli! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|