 |
|
 |
Autore |
Messaggio |
GianlucaVigano' utente
Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 234 Località: Sovico (MB)
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 4:19 am Oggetto: Cascata |
|
|
Cascate Acquafraggia (Piuro - Sondrio)
Hasselblad 500 cm
Distagon 50 f/4
Kodak Tmax 400
HC-110 (5,30 minuti)
Epson V750 _________________ Ci sono anch'io. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 7:18 am Oggetto: |
|
|
Anche in questa lo sfocato è controproducente. E' minore che nell' altra; ma non rende un buon servizio alla foto paesaggistica nel complesso. Con quella luce, diaframma a 8 e maf non molto distante dal punto di ripresa e tutto ti viene ragionevolmente a fuoco, soprattutto il primo piano. Nell' obiettivo che hai dovresti avere la leva per chiudere il diaframma prima di scattare e verificare così, con la luce effettiva, la messa a fuoco direttamente nel vetro del pozzetto. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GianlucaVigano' utente
Iscritto: 21 Dic 2011 Messaggi: 234 Località: Sovico (MB)
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 8:25 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i consigli.
Con il prossimo rullino proverò a seguire le tue indicazioni.
Grazie ancora. _________________ Ci sono anch'io. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|