photo4u.it


Margherita colorata
Margherita colorata
Margherita colorata
Margherita colorata
di Massimo Tamajo
Ven 09 Mar, 2012 12:51 am
Viste: 711
Autore Messaggio
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 12:53 am    Oggetto: Margherita colorata Rispondi con citazione

Margherita colorata (almeno credo..)
Seconda prova di focus stacking. Unione di 9 scatti.
Dati exif: ISO 200 f/8 1/3 sec.

Alta risoluzione

Che ve ne pare?

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
damiano68
utente


Iscritto: 01 Giu 2011
Messaggi: 447
Località: Castano Primo (MI)

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 1:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao
Tecnicamente parlando, a parte la base dei petali posteriori che hanno delle piccole zone sfocate (in pratica i petali grossi), direi che il risultato è notevole, bravo Ok!
Ciaooo

_________________
La calma... è la virtù dei calmi
http://www.flickr.com/photos/damiano68macro/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cacioli david
utente attivo


Iscritto: 02 Gen 2009
Messaggi: 2989
Località: Montale - PT

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un purpurri di splendidi colori..
buona la maf e gradevole composizione..
bravo un saluto David.

_________________
VISITA IL MIO SITO!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto ben fatta, la foto nel suo insieme è gradevolissima, sprigiona forme e colori da manuale... direi che il focus stacking è riuscito, magari se vuoi spendere qualche spiegazione in più sulla realizzazione, per chi non conoscesse questa tecnica, ne gioverebbe l'intero forum, nel giusto spirito di condivisione Wink grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho mai provato il FS ,ma credo che hai fatto un buon lavoro.Mi piace molto il taglio e le tonalita'.Complimenti Max

Ciao,Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella...bravo, unione molto riuscita direi...a presto.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
joe b
utente attivo


Iscritto: 24 Dic 2007
Messaggi: 5758
Località: Città del panettone con l'uvettttta!

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unione è venuta molto bene, segno che sei stato molto preciso. Bravo.
Peccato per il dettaglio... risulta leggermente impastato...


Ciao Wink

_________________
Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La realizzazione del FS è ben eseguita, però stranamente il dettaglio è impreciso. Nella parte centrale lo si nota maggiormente.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vfdesign ha scritto:
... direi che il focus stacking è riuscito, magari se vuoi spendere qualche spiegazione in più sulla realizzazione, per chi non conoscesse questa tecnica, ne gioverebbe l'intero forum, nel giusto spirito di condivisione Wink grazie

Premesso che basta mettere su un qualunque motore di ricerca "focus stacking" per avere dettagliattissime informazioni sulla tecnica del multiscatto, sono ben lieto di condividere il mio operato con quanti nel forum non conoscessero questa tecnica.
Questo è quello che faccio io:
dopo aver posizionato la reflex sul cavalletto (obbligatorio) ed avere impostato un'adeguata apertura focale, esposizione e tutti i parametri del caso..., suddivido virtualmente il soggetto in diversi piani focali. Il numero dei piani focali è legato alla più o meno ampia escursione della lente per una messa a fuoco totale del soggetto. Praticamente più ampia è l'escursione maggiore sarà il numero dei piani focali. Esiste una formula che stabilisce esattamente quanti scatti servono e cioè "Il numero teorico di immagini che è necessario acquisire per comporre uno stack e limitare il rischio di artefatti è dato dallo spessore del soggetto diviso per la profondità di campo dell'obiettivo a quell'ingrandimento e a quel diaframma di lavoro" (l'ho copiato pari pari da un altro sito Very Happy Very Happy). Per me è complicata e inoltre servirebbe anche una slitta micrometrica precisissima che io attualmente non ho.
Tornando quindi alla parte pratica, ad ogni piano focale corrisponderà uno scatto. Partendo dal piano focale più lontano eseguo quanti scatti sono necessari (uno per ogni piano focale) tenendo sempre le stesse impostazioni sulla reflex e cambiando solamente la messa a fuoco.
Gli scatti ottenuti vanno poi processati ed uniti con un software di focus stacking. Ce ne sono diversi, io per il momento sto usando PS5 e mi trovo bene.
Carico tutti gli scatti su camera raw per sistemare in maniera sincrona bil. bianco, contrasto, lumin. ecc... .Poi apro tutti i file su Photoshop. Per importare tutte le immagini nello stesso documento ed allinearle, ognuna su di un livello diverso apro il menu "File", clicco su "Script" ed infine su "Carica File in serie". Aggiungo file aperti e seleziono la casella "Tenta di allineare automaticamente le immagini sorgente". L'allineamento crea ai bordi dell'immagine delle parti bianche che dovranno essere ritagliate.
Ultima operazione da fare è la fusione.
Menù "Modifica" e clicco su "Fusione automatica livelli". Seleziono l'opzione "Crea serie di immagini" e barro la casella "Toni e colori uniformi". Finalmente avremo l'immagine (si spera) desiderata. Si possono a questo punto applicare maschere di contrasto o correzioni varie prima di unire tutto in un unico livello.
Questo è il procedimento, in linea di massima, che utilizzo per unire più scatti.

Spero di essere stato utile! Per qualunque altra domanda sono a disposizione.

Ciao Ciao

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 9:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per i vostri commenti.


Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Ven 09 Mar, 2012 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prova di focus stacking ti è riuscita bene, ti posso assicurare che una buona slitta, meglio due, posizionate a croce, sono di grande aiuto nella realizzazione di questa laboriosa tecnica, ma di effetto, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Enrico Lorenzetti
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2009
Messaggi: 6248

MessaggioInviato: Sab 10 Mar, 2012 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

complimenti,grande scatto,splendida immagine,ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 11 Mar, 2012 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Elio e Iose, grazie anche a voi.

Max

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi