Autore |
Messaggio |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 3:43 pm Oggetto: ULRICH TUKUR |
|
|
ULRICH TUKUR
http://www.youtube.com/watch?v=WK5fhdpKu1w
Fujifilm x100
00
0
01
02
03
04
05
06
 _________________

Ultima modifica effettuata da Haller il Mar 03 Apr, 2012 3:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavianoettore utente

Iscritto: 23 Mar 2012 Messaggi: 205
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Antonio,rinnovo i complimenti che ti ho già fatto di là per questo tuo lavoro.
Come già detto, le tonalità molto simili a quelle del film danno qualcosa in più alle tue già ottime foto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 4:35 pm Oggetto: |
|
|
piace anche a me, quoto chi mi ha preceduto, sulla gestione cromatica simile a quella del film. Non solo anche la composizione delle singole foto, la trovo equilibrata, ma nello stesso tempo permette di scoprire tracce del soggetto rappresentato in dinamiche che non sono di posa, ma neanche scatti rubati: sei riuscito a creare una buona sintonia con il suo mondo.
le mie preferite: 03 - 06.
ciaoo
dov'eri ?
Ultima modifica effettuata da huncke il Mar 03 Apr, 2012 5:30 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 4:44 pm Oggetto: |
|
|
flavianoettore ha scritto: | Antonio,rinnovo i complimenti che ti ho già fatto di là per questo tuo lavoro.
Come già detto, le tonalità molto simili a quelle del film danno qualcosa in più alle tue già ottime foto.  |
Grazie ancora
huncke ha scritto: | piace anche a me, quoto chi mi ha preceduto, sulla gestione cromatica simile a quella del film. Non solo anche la composizione delle singole foto, la trovo equilibrata, ma nello stesso tempo permette di scoprire tracce del soggetto rappresentato in dinamiche che non sono di posa, ma neanche scatti rubati: sei riuscito a creare una buona sintonia con il suo mondo.
le mi preferite: 03 - 06.
ciaoo
dov'eri ? |
Ero a Firenze, ho avuto la fortuna di conoscere personalmente lui e la moglie Katharina in un'occasione informale. Katharina John è un'ottima fotografa tra l'altro.
Due personaggi interessanti e singolari che trasformano in un set qualsiasi luogo in cui si trovano.
ti ringrazio  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Nel mio modesto parere, secondo me la foto di apertura o n° 6, è confusa, non si capisce niente. No perchè lui è di spalle, attenzione, ma proprio perchè è composta male
la 2, 4 e 5 sono normalissime foto e personalmente avrei cercato di tirare fuori di più l'uomo o l'attore. per di più la 4 ha una forte ombra suglio occhi
la 1 è una buona foto
mentre la 3, quella che immagino sia la moglie, è quella che mi piace di più, per lo sguardo di lei e per lui che fa da quinta
ripeto, modesto parere personale  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Il tuo reportage che mi sembra tanto una discussione della tesi di laurea con relativo brindisi della figlia neolaureata, mi piace.
Prima di capire chi fosse il soggetto ritratto pensavo proprio che i tuoi scatti sembravano scene tratte da un film....... Mi è piaciuto molto la vita degli altri, ma sinceramente avevo in mente altri autori nel vedere le foto.
A me piacciono tutte la 6 mi da proprio della laurea.......
La 3 la trovo molto bella anche io e la 5 un bel quadretto famigliare.....
Se mi son sbagliato chiedo venia, e Cmq il tuo lavoro mi piace lo stesso.
Soprattutto per come si è lasciato ritrarre il protagonista.
Complimenti
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 8:21 pm Oggetto: |
|
|
RiccardoC. ha scritto: | Il tuo reportage che mi sembra tanto una discussione della tesi di laurea con relativo brindisi della figlia neolaureata, mi piace.
Prima di capire chi fosse il soggetto ritratto pensavo proprio che i tuoi scatti sembravano scene tratte da un film....... Mi è piaciuto molto la vita degli altri, ma sinceramente avevo in mente altri autori nel vedere le foto.
A me piacciono tutte la 6 mi da proprio della laurea.......
La 3 la trovo molto bella anche io e la 5 un bel quadretto famigliare.....
Se mi son sbagliato chiedo venia, e Cmq il tuo lavoro mi piace lo stesso.
Soprattutto per come si è lasciato ritrarre il protagonista.
Complimenti
Riccardo |
Ciao Riccardo,
hai intuito quasi tutto perfettamente.
Helene, una mia carissima amica (foto 05), è la nipote di Ulrich Tukur.
Venuto insieme alla moglie Katharina proprio in occasione della laurea.
grazie
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 9:22 pm Oggetto: |
|
|
grazie della conferma........
Io ho respirato l'aria della attesa nel tuo reportage e di una simpatica confessione nella n. 5
Ciao e complimenti ancora.
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Ammetto la mia ignoranza nel non conoscere i soggetti delgli scatti per cui apprezzo sempre i link di rimando e le nozioni aggiuntive che cercano di attenuare la mia profonda mancanza...
Detto ciò aggiungo che non mi convince la foto d'apertura (o la 06) mentre nutro profonda invidia e curiosità sull'eventuale trattamento in post degli altri scatti...
Prendo come spunto la 04: un buonissimo piano americano ed espressione con sguardo fuori campo a rendere ancor più magnetica la personalità del soggetto....il viraggio mi piace, sembra un cross processing ulteriormente desaturato dei colori caldi...
Pochi scatti ma di fine qualità...
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haller utente

Iscritto: 05 Mgg 2009 Messaggi: 218
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2012 11:09 pm Oggetto: |
|
|
RiccardoC. ha scritto: | grazie della conferma........
Io ho respirato l'aria della attesa nel tuo reportage e di una simpatica confessione nella n. 5
Ciao e complimenti ancora.
Riccardo |
Sisto Perina ha scritto: | Ammetto la mia ignoranza nel non conoscere i soggetti delgli scatti per cui apprezzo sempre i link di rimando e le nozioni aggiuntive che cercano di attenuare la mia profonda mancanza...
Detto ciò aggiungo che non mi convince la foto d'apertura (o la 06) mentre nutro profonda invidia e curiosità sull'eventuale trattamento in post degli altri scatti...
Prendo come spunto la 04: un buonissimo piano americano ed espressione con sguardo fuori campo a rendere ancor più magnetica la personalità del soggetto....il viraggio mi piace, sembra un cross processing ulteriormente desaturato dei colori caldi...
Pochi scatti ma di fine qualità...
ciaoo |
Ciao,
ti segnalo anche questo, qui è il protagonista. Anche questo da vedere
Grazie
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|