Autore |
Messaggio |
ballaround utente

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 72 Località: Sanremo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 11:49 am Oggetto: |
|
|
Ottimo ingrandimento, nitido e con una bella luce  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ballaround utente

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 72 Località: Sanremo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ralph utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3955 Località: RENDE (COSENZA)
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 1:51 pm Oggetto: |
|
|
ottimo  _________________ CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 2:03 pm Oggetto: |
|
|
che spettacolo...
un bellissimo ingrandimento direi..
peccato per i riflessi della luce,nelle zanne..
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!!
Ultima modifica effettuata da cacioli david il Ven 17 Feb, 2012 2:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Splendida
Non sapevo che anche gli aracnidi facessero la muta e lasciassero l'exuvia in giro   ...ma ne sei sicuro ?!?!?!
Cmq bellissima macro complimenti
Marcello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ballaround utente

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 72 Località: Sanremo
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti
I riflessi sono davvero difficili da controllare in questo caso essendo la superficie dei cheliceri molto chitinosa... sembrano di metallo!
Marcello_Roma ha scritto: |
Non sapevo che anche gli aracnidi facessero la muta e lasciassero l'exuvia in giro   ...ma ne sei sicuro ?!?!?!
|
Certo! Non dirmi che non hai mai trovato in casa, magari dietro qualche armadio, degli scheletrini di ragno? Sono exuvie
Vedi qui http://www.youtube.com/watch?v=2jk0RRh5JPs _________________ Stefano
IL MIO SITO http://www.stefanoballerano.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
code010101 utente

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 409 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione ma non lo avevo mai collegato ad una tarantola
Anche perche' tutta la struttura complessa di peli e cheliceri mi sembrava molto lontana dal rivestimento traslucido della cuticola e quindi non avevo collegato aime'
E pensa che sono un biologo
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ballaround utente

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 72 Località: Sanremo
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Hai ragione ma non lo avevo mai collegato ad una tarantola
Anche perche' tutta la struttura complessa di peli e cheliceri mi sembrava molto lontana dal rivestimento traslucido della cuticola e quindi non avevo collegato aime'
E pensa che sono un biologo
Marcello |
I peli (setae) ed i cheliceri fanno parte dell'esoscheletro. Quindi il ragno appena mutato è identico a prima... solo più grande! _________________ Stefano
IL MIO SITO http://www.stefanoballerano.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Ballaround..toglimi una curiosita' ...ma dove l'hai trovata l'excuvia di tarantola ?!?!
Grazie
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ballaround utente

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 72 Località: Sanremo
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Ballaround..toglimi una curiosita' ...ma dove l'hai trovata l'excuvia di tarantola ?!?!
Grazie
Marcello |
Esemplari di allevamento naturalmente _________________ Stefano
IL MIO SITO http://www.stefanoballerano.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 1:02 am Oggetto: |
|
|
Grazie
Marcello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti...davvero una grande lettura dei piccolissimi particolari dell'exuvia...ottimo lavoro, spero di vederne altri, molto bravo...ciao.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Non sono molto d'accordo con Davide che dice "peccato" per i riflessi sui cheliceri
Io trovo che ci stanno bene ..e rendono naturale e credibile la macro
E' solo un'opinione
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mong utente

Iscritto: 05 Nov 2006 Messaggi: 237 Località: Isola liri FR
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2012 9:00 pm Oggetto: |
|
|
spaventosamente bella.
mi piace tantissimo _________________ A casa mia comando io !!!! Mia moglie prende solo le decisioni (W. ALLEN) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valezie utente

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 195 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2012 2:15 am Oggetto: |
|
|
Luce e definizione sono fantastiche! Complimenti davvero  _________________ Canon 6D+ Canon 24-70L f/2.8 + Canon 50mm f/1.4 + Canon 70-300 IS + Canon 70-200L IS f/2.8 + Canon 16-35 L f/2.8 Speedlite 430EXII + Trigger Pocket Wizard
http://www.valeriomusiani.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sergio Leone utente attivo

Iscritto: 06 Gen 2007 Messaggi: 880 Località: Quarto (NA)
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2012 6:27 am Oggetto: |
|
|
Fantastica,complimenti per il lavoro certosino.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2012 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Posso solo da parte mia complimentarmi per tanta capacità tecnica. Con quell'ottica a malapena riesco a tirar fuori uno scatto, mentre tu ne metti insieme una serie di 9 per tirar fuori questa precisa immagine.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2012 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente perfetta, dettagli impressionanti, ottima padronanza di una lente non facile, complimenti, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|