photo4u.it


decorazioni floreali
decorazioni floreali
decorazioni floreali
PENTAX K-r - 50mm
1/6000s - f/1.7 - 800iso
decorazioni floreali
di sig. niglio
Gio 01 Mar, 2012 4:45 am
Viste: 335
Autore Messaggio
sig. niglio
utente


Iscritto: 16 Feb 2012
Messaggi: 330
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2012 4:46 am    Oggetto: decorazioni floreali Rispondi con citazione

pentax k-r + pentax m 50mm
f 1,7
iso 800
1/6000 sec

_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sig. niglio
utente


Iscritto: 16 Feb 2012
Messaggi: 330
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2012 4:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uno dei miei primi scatti di still life
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2012 7:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'idea è veramente carina.. la prox prova a farla con una base che non presenti pieghe, quando lavori con foglie e frutta prova anche a renderle belle lucide, ti suggerisco quegli spray che usano i fiorai, io l'ho trovato al supermercato.
Ho visto che hai aperto molto il diaframma, personalmente lo avrei chiuso di più per avere tutto il soggetto a fuoco, ma è una questione di gusto.

_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MattEos
utente


Iscritto: 31 Gen 2012
Messaggi: 349
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2012 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!
Prima di tutto commento i dati di scatto.... leggo iso 800, ma il cavalletto in questo genere è d'obbligo: dunque iso bassi e non preoccuparti se i tempi di scatto si allungano!
Secondo: se vuoi avvicinarti a questo genere parti con soggetti semplici, opachi e di forma piuttosto regolari perchè al di la della composizione la cosa più difficile è gestirsi con la luce, che qui ahimè non ti ha aiutato. Ci sono zone bruciate e zone completamente in ombra. Dunque ritornando al mio consiglio soggetti semplici, e un minimo di attrezzatura anche casalinga.. faretti..fondali bianchi o colorati.. diffusori e pannellini riflettenti che puoi facilmente farti a bassissimo costo. E provare e provare, vedrai che con un po' di fantasia le soddisfazioni arriveranno!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mcappa
utente


Iscritto: 22 Giu 2010
Messaggi: 208
Località: Tivoli (Rm)

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2012 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao! Ciao

Premesso che io di still life non ne capisco un tubo (e forse anche di fotografia in genere Smile ) mi permetto di consigliarti di utilizzare un diaframma più chiuso soprattutto per avere completamente a fuoco il soggetto principale della tua foto (se poi c'è qualcosa di sfocato deve essere realmente sfocato da non distrarre l'attenzione). Un po troppo alti gli ISO Wink

Massimo

_________________
Nikon D300s e .... tanto da imparare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Dom 04 Mar, 2012 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, qui ci vuole una serata;
- la luce "caravaggesca" va bene, ma attento al contrasto, le ombre non devono essere comunque del tutto tappate e le luci bruciate. Se occorre riequilibra usando un pannello di schiarita dalla parte opposta della fonte di luce. Occhio ai riflessi;
- queste immagini richiedono il massimo come nitidezza e maf, quindi ISO bassi e controllo della PDC, cavalletto e scatto flessibile (o telecomando). Se la tua fotocamera lo consente, alza lo specchio. Diaframmi piuttosto chiusi, ma non del tutto, visto che ai diaframmi più chiusi tutti gli obiettivi perdono molta qualità. Se non ti basta la PDC, casomai allontanati e croppa.
Nel caso in specie l'immagine non sembra perfettamente dritta, la tovaglia mostra delle pieghe orrende e la composizione dietro disturba.
Avrei tagliato quindi in alto e un po' a sx, per rendere l'immagine più compatta; sfondo nero, in questo caso.
Controlla a monitor sempre tutto facendo alcuni scatti di prova, tanto il soggetto non scappa!
Ti ho appuntato un sacco di cose, ma non sei ad un cattivo punto, coraggio!
Ciao.

PS: non sono d'accordo con quanto scritto sopra: anzi, di solito si fa il contrario con un opacizzante. Infatti le sup. lucide creano brutti riflessi bianchi incontrollabili. La brillantezza si fa con la luce, non con i riflessi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MattEos
utente


Iscritto: 31 Gen 2012
Messaggi: 349
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carrico ha scritto:


PS: non sono d'accordo con quanto scritto sopra: anzi, di solito si fa il contrario con un opacizzante. Infatti le sup. lucide creano brutti riflessi bianchi incontrollabili. La brillantezza si fa con la luce, non con i riflessi.


Esendo l'unico ad aver parlato di soggetti lucidi e opachi non capisco per quanto ho detto io perchè non sei d'accordo.. mi pare d aver consigliato, almeno per prender confidenza..oggetti opachi appunto per evitare di litigare subito con i riflessi......
Se vuoi spiegare, mi dici su cosa non sei d'accordo..magari intendo male qualcosa..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sig. niglio
utente


Iscritto: 16 Feb 2012
Messaggi: 330
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 05 Mar, 2012 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruja ha scritto:
quando lavori con foglie e frutta prova anche a renderle belle lucide, ti suggerisco quegli spray che usano i fiorai, io l'ho trovato al supermercato.

no no sei l unico che ha parlato di soggetti lucidi e penso che lui facesse riferimento a questo... Ok! Ok! Ok!
e poi dai non c è bisogno di prenderla così sul personale Wink Wink

_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2012 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti, mi riferivo a quanto scritto da Bruja.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MattEos
utente


Iscritto: 31 Gen 2012
Messaggi: 349
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 06 Mar, 2012 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul personale? ma no! Smile

Anzi.. mi scuso se ho dato questa impressione! Mi era sfuggita la frase di Bruja! Scusate ancora Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi