Autore |
Messaggio |
Spisillo utente

Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 496
|
Inviato: Mer 29 Feb, 2012 1:25 am Oggetto: Margherita (Prima Macro) |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mer 29 Feb, 2012 1:35 am Oggetto: |
|
|
La nitidezza è buona ma la luce non è ottimale (troppo poca al centro del fiore). Quello che non mi convince molto è la composizione: ci sono troppi elementi sulla sinistra che disturbano. Avrei evitato anche di inquadrare il piano d'appoggio dove è posato il fiore chiuso.
Ciao  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 29 Feb, 2012 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Caponzio non ha torto, i suoi suggerimenti si possono condividere, al limite potevi con una prospettiva differente ossia dall'alto, inquadrare la parte centrale ed una parte dei petali, evitando in questo modo quanto vi fosse intorno. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Mer 29 Feb, 2012 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Quoto, aggiungo che sarebbe utile poter veder i dati di scatto e la lente usata.
Ciao  _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spisillo utente

Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 496
|
Inviato: Mer 29 Feb, 2012 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Azz Ragà...
è la mia prima esperienza macro...
c'è anche un micromosso per lo specchietto che sale
solo adesso ho scoperto che sulla d90 potevo evitarlo
ho usato le prolunghe e non è facile mettere a fuoco quasi
a buio...
Bhee comuque grazie per il passaggio almeno ho
rubatovi notizie x far meglio la prox..
Paolo _________________ Per quanto Grande Tu possa diventare non ci si finisce mai di Imparare !! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 29 Feb, 2012 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Il problema principale è la gestione della luce diretta ben identificata dalla presenza delle ombre.
E' vero che la parte centrale del fiore è scura, molto scura. E' anche vero che i petali in basso sono chiari, molto chiari con una notevole perdita dei dettagli.
La soluzione è quella di schermare la luce diretta con un qualcosa (cartaforno, pannello schermante, mano, fazzoletto e via discorrendo) in modo da avere una luce diffusa.
La composizione è migliorabile, ma qui entriamo nei gusti personali.
Dimenticavo. Usa sempre il treppiede e scatta a priorità di diaframma.
Aspetto le prossime magari con i dati Exif.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 1:55 am Oggetto: |
|
|
Nel complesso mi piace
Quoto tutti i consigli ed i commenti fatti dagli amici che mi hanno preceduto
Continua cosi'..essendo la prima macro troppo bene ti e' venuta
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|