photo4u.it


campo
campo
campo
campo
di massiboy87
Ven 24 Feb, 2012 1:42 pm
Viste: 156
Autore Messaggio
massiboy87
nuovo utente


Iscritto: 20 Feb 2012
Messaggi: 18
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 25 Feb, 2012 12:03 am    Oggetto: campo Rispondi con citazione

HP5 400 asa
diaframma 1.8
tempo 1/1000
fotocamera praktica bx20 con obiettivo 50mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
s37h
utente


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 290
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 25 Feb, 2012 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

per renderlo più interessante ci sarebbero volute delle ombre lunghe proiettate verso la fotocamera (come quelle prodotte all'alba o al tramonto), oppure lo svolgimento di un'azione di gioco.....e perchè no: entrambe!
_________________
Qual'è la cosa più difficile di tutte? Quella che sembra la più facile: con gli occhi vedere ciò che davanti agli occhi si trova.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massiboy87
nuovo utente


Iscritto: 20 Feb 2012
Messaggi: 18
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 25 Feb, 2012 1:08 am    Oggetto: Re: campo Rispondi con citazione

massiboy87 ha scritto:
HP5 400 asa
diaframma 1.8
tempo 1/1000
fotocamera praktica bx20 con obiettivo 50mm


hai ragione... ci torno a fare sta foto!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Sab 25 Feb, 2012 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona composizione e bel BN.
Mi fa venire voglia di vederlo abitato da qualcuno che ci gioca.

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Sab 25 Feb, 2012 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dalle due foto bianconero che hai pubblicato emerge, per ora, la propensione a cercare un approccio non banale. Tendi però a contraddirti nel momento in cui scatti. Per esempio qui una profondità di campo così estesa proietta l' osservatore in una dimensione reale della situazione, quindi ottieni un effetto molto descrittivo; per contro il punto di ripresa che personalizza molto la struttura in primo piano ha una sapore interpretativo. Allora un diaframma "leggermente" più aperto, con fuoco in primo piano, avrebbe sostenuto meglio il punto di vista interpretativo. Il discorso della luce fatto da s37h è da prendere in considerazione come esperienza. Tuttavia è esattamente quello che si legge sui manuali di fotografica (ombra che viene è meglio di ombra che va) e qui bisogna osservare che facendo in quel modo avresti ottenuto una forte sottoesposzione della struttura e del paesaggio circostante (a meno di sapienti e difficili escamotage in sviluppo del negativo) e non sembra, guardando gli elementi, la loro qualità fisica e la loro reciproca posizione che lo scatto ne avrebbe guadagnato.
_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
massiboy87
nuovo utente


Iscritto: 20 Feb 2012
Messaggi: 18
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 25 Feb, 2012 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si... il diaframma era aperto a palla ma così mi costringeva a superare il tempo 1000.
per stare dentro al 1000 ho dovuto chiuderlo leggermente.
(la praktica bx20 tempi + veloci non ne ha)

la scemata della foto è stata la pellicola 400 asa.
se ci torno la rifaccio con un 100 asa, così scatto alla massima apertura.
una la faccio col fuoco su una coppia di pali, l' altra sull' altra.
(l' apertura massima del mio 50 mm è 1.8, dici che crea troppa sfocatura nel fuori fuoco?)
comunque sono troppo d' accordo con te!
tutto il surreale va a farsi benedire con sta messa a fuoco che mi è uscita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi