photo4u.it


Tormentata quiete
Vai a 1, 2  Successivo
Tormentata quiete
Tormentata quiete
NIKON D700 - 70mm
1/250s - f/6.3 - 200iso
Tormentata quiete
di DrakeNorth
Mar 28 Feb, 2012 10:50 pm
Viste: 1405
Autore Messaggio
DrakeNorth
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 105
Località: Giarre (CT)

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2012 11:00 pm    Oggetto: Tormentata quiete Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DrakeNorth
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 105
Località: Giarre (CT)

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2012 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1/250s
f 6.3
70mm

D700
24-70 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mar 28 Feb, 2012 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bei colori.
_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
simone.difilippo
utente


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 83

MessaggioInviato: Mer 29 Feb, 2012 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piacciono la composizione e i colori Smile
ciao

_________________
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Mer 29 Feb, 2012 1:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto, secondo me, ben realizzato. Belli i colori e luce ben gestita. Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 29 Feb, 2012 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima, ci spiegheresti la realizzazione? Ok!
_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 29 Feb, 2012 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero molto ma molto bello questo bagni di colori riflessi. Un classico ben eseguito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
DrakeNorth
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 105
Località: Giarre (CT)

MessaggioInviato: Mer 29 Feb, 2012 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti!

Luigi T. ha scritto:
ottima, ci spiegheresti la realizzazione? Ok!


Ciao Luigi, la realizzazione è molto semplice, ho messo un sacco di plastica nero sul fondo di una teglia e l'ho riempita quasi all'orlo, un flash accanto a me con la fotocellula attiva (in modo da scattare a 1/250s invece del 1/160s dei miei trigger), sul fondo ho messo un grosso foglio bianco e una serie di gelatine colorate (quelle per il flash per intenderci) disposte a ventaglio.

Spero di essere stato esaustivo

ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ralph
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 3955
Località: RENDE (COSENZA)

MessaggioInviato: Mer 29 Feb, 2012 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

risultato eccellente bravo Ok!
_________________
CANONEOS7D+canon zoom 70-200mm usm 100mm 2,8 canon+ treppiedi manfrotto- monopiede manfrotto-flash 580ex2°
50mm canon+17-40mm f4 canon lens
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 29 Feb, 2012 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non male, una foto piacevole, però l'intera riuscita del lavoro a mio avviso sarebbe quella d'ottenere anche le gocce in caduta a fuoco.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 29 Feb, 2012 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la spiegazione Ok!

pigi47 ha scritto:
Non male, una foto piacevole, però l'intera riuscita del lavoro a mio avviso sarebbe quella d'ottenere anche le gocce in caduta a fuoco.

Mmmmm dovrebbe essere possibile, qui il diaframma è chiuso a 6.3

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DrakeNorth
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 105
Località: Giarre (CT)

MessaggioInviato: Mer 29 Feb, 2012 11:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per ottenere tutte le gocce a fuoco avrei dovuto mettere la macchina perfettamente orizzontale, solo che non si sarebbero visti i riflessi delle gelatine... Era necessario un certo angolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2012 1:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Molto bella complimenti Ok!

Ho pensato anche io come Pierluigi Triste ......e ho letto la tua risposta Smile

Chissa' se chiudendo molto di piu' il diaframma avresti potuto avere nella pdc anche qualche altra goccia ?!?! Grat Grat

Tu che ne pensi ?! Surprised

Smile Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DrakeNorth
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 105
Località: Giarre (CT)

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2012 2:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le uniche soluzioni attuabili, almeno per le mie conoscenze, sono 2(fermo restando sul fatto di non cambiare angolo di inquadratura):

chiudere il diaframma con un conseguente aumento della profondità di campo ma necessità d'aumento delle iso;

mettere a fuoco un pò prima, in modo da avere qualcosa in più a livello di profondità per le gocce più alte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2012 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

altrimenti usi una focale leggermente più wide (tipo 60mm) e croppi Mmmmm

comunque, dato che scatti con la d700, puoi permetterti di aumentare gli iso senza che la foto soffra di rumore (o almeno in modo non così evidente come sulle dx o sulle aps-c) Wink

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2012 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Triste Credo che mettere a fuoco sfruttando l'iperfocale non sia una buona idea Triste date le distanze in gioco ...dove la maf e' bene sia la piu' precisa possibile sul soggetto principale Surprised

Rischi di non avere bene a fuoco piu' nulla Crying or Very sad

Poi semmai non devi mettere a fuoco un po' prima ma UN PO' DOPO Surprised visto che l'iperfocale si estende per 1/3 davanti al soggetto messo a fuoco e per 2/3 dietro Very Happy

La soluzione migliore..a parere mio ...era chiudere molto di piu' il diaframma Ok!

Cmq la foto e' molto bella complimenti Smile

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DrakeNorth
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 105
Località: Giarre (CT)

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2012 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti, metto a fuoco un pò prima in modo che le gocce si trovino nei 2/3 dietro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2012 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grat Grat Scusa forse non ci stiamo capendo Crying or Very sad

Fammi capire ....tu prima di cosa vorresti mettere a fuoco ?!?!
Cioe' su cosa vorresti puntare il fuoco preciso ?!?! Grat Grat

Smile Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
DrakeNorth
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 105
Località: Giarre (CT)

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2012 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un pò prima dell'attuale punto di messa a fuoco, cioè il punto di impatto della goccia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marcello_Roma
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 2943
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Mar, 2012 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Si ok ora ho capito Very Happy

Ci puoi provare...pero' io credo che contemporaneamente devi chiudere al massimo possibile il diaframma Smile

Cmq secondo me la soluzione migliore e' quella di una maf precisissima sul punto piu' importante e la chiusura il piu' possibile del diaframma Grat Grat

Auguri Very Happy e facci vedere i risultati...in alta risoluzione please Very Happy

Smile Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi