| Autore | Messaggio | 
	
		| andreaboni utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 2966
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Feb, 2012 11:38 am    Oggetto: Maschere veneziane |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti 
 
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 84.25 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1586 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 80.04 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1586 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 76.85 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1586 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 86.84 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1586 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 89.6 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1586 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 76.04 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1586 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 62.47 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1586 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 
 
	
		
	 
		| Descrizione: |  |  
		| Dimensione: | 70.02 KB |  
		| Visualizzato: | File visto o scaricato 1586 volta(e) |  
		| 
  
 
 |  
 _________________
 Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 21 Feb, 2012 10:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La carrellata dei tuoi scatti veneziani alle maschere posanti mi incuriosisce a chiederti: come mai hai scelto questa desaturazione globale per tutte le immagini postate....? Premetto che, da amante del colore e pensando ai colori stupendi che tali abbigliamenti possono avere, non condivido la scelta ma vorrei conoscere il perchè di questa tua decisione...
 semplice curiosità
   
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| andreaboni utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 2966
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Feb, 2012 9:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  Sisto ho scelto di desaturare questi scatti (forse sbagliando) per il semplice motivo che non amo il colore, però in questo caso il b/n sarebbe stato troppo estremo anche se...a dir la verità...ci ho pensato   Sicuramente a colori questi scatti prendono un'latra strada
   
 andrea
 _________________
 Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dontimoteo utente
 
 
 Iscritto: 20 Set 2009
 Messaggi: 355
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Feb, 2012 9:22 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| permettetemi di fare una piccola critica, ma queste foto del carnevale di Venezia, non si differenziano tanto da altre foto . Cioè, foto così, fatte con il tele, ritratti di maschere, c'è ne sono tantissime e alcune sono più belle, altre meno belle, ma alla fine si rischia di confondersi con altre centinaia di fotografie. Certo, si può avere una diversa angolazione, un tele più o meno spinto, ma non sono tanto diverse nell'arco degli anni
 io credo che anche se difficile, soprattutto perchè il carnevale è un soggetto abusato, bisogna avere una idea, cercare di fare qualcosa di originale, altrimenti si rischia, come in questo caso, di fare delle foto molto simili a quelle che altri hanno fatto nello stesso giorno o negli anni precedenti. Secondo me queste foto sono fatte bene, ma non hanno nulla in più o in meno rispetto ad altre 1000 foto viste sul carnevale
 ma forse sono io che non riesco a vedere l'originalità oppure non le capisco
 questo è il mio piccolo parere personale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| andreaboni utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 2966
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Feb, 2012 9:31 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono completamente d'accordo con te dontimoteo. Però per me era la prima volta. Per qualcosa di diverso...ho provato. Guarda qui se ti va:
 
 http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=565583
 
 Grazie
 
 andrea
 _________________
 Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Feb, 2012 9:44 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | andreaboni ha scritto: |  	  | .... Però per me era la prima volta..... | 
 
  è uno step da cui passiamo quasi tutti prima o poi... è normalissimo, veniamo presi dalla frenesia dello scatto alle maschere e dalla situazione in cui ci si trova...e poi...siamo a Venezia...   Poi, col tempo.....passa
   
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| andreaboni utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 2966
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Feb, 2012 9:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|       
 
  	  | Sisto Perina ha scritto: |  	  |  è uno step da cui passiamo quasi tutti prima o poi... è normalissimo, veniamo presi dalla frenesia dello scatto alle maschere e dalla situazione in cui ci si trova...e poi...siamo a Venezia...   Poi, col tempo.....passa
   
 ciaoo
 | 
 _________________
 Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dontimoteo utente
 
 
 Iscritto: 20 Set 2009
 Messaggi: 355
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Feb, 2012 9:52 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Andrea, avevo visto le tue foto fatte con il fih eye che dire, hai scelto prima di tutto un'ottica difficilissima da usare, potrei dire estrema.
 che quindi rischi di fare foto uguali e secondo me, secondo il mio modesto parere, quando si usa una focale di questo tipo bisogna avere bene in mente che cosa fare, cosa fotografare, individuare bene il soggetto
 per farti un esempio è come fare un reportage con una panoramica: sembra facile, visto che "nel fotogramma entra tutto quanto", invece è difficle, perchè bisogna stare molto attenti alla composizione, al soggetto.
 a me personalmente non piace l'occhio di pesce, non l'ho mai usato, ma in queste foto vedo solo l'uso del fish eye ma non vedo nient'altro
 scusami se dico questo e spero che non ti offenda, ma usare un ottica "diversa" senza sviluppare una storia, secondo me, non serve a molto
 me ripeto ancora, forse sono io che non le capisco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| andreaboni utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 2966
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Feb, 2012 9:58 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| dontimoteo non devi scusarti anzi...le critiche fanno più "piacere" dei complimenti   La storia nel fisheye c'è però...l'ho anche scritta.
 Un saluto
 
 andrea
 _________________
 Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dontimoteo utente
 
 
 Iscritto: 20 Set 2009
 Messaggi: 355
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Feb, 2012 10:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| secondo me, infatti Andrea, la storia del fish eye l'hai scritta ma forse non fotografata |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| andreaboni utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 2966
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Feb, 2012 10:18 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Cosa non ti torna? 
 
  	  | dontimoteo ha scritto: |  	  | secondo me, infatti Andrea, la storia del fish eye l'hai scritta ma forse non fotografata | 
 _________________
 Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Claudio R. non più registrato
 
 
 Iscritto: 12 Apr 2011
 Messaggi: 4000
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Feb, 2012 11:32 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Di queste foto ne salverei due  o tre: quella di copertina, magari intonata totalmente in bianconero, si presta per via di quel forte contrasto che mostra e la 6560, e qui, visto che hai eseguito una lavorazione in post produzione, togliendo parte del colore (su questo concordo con Sisto, anche per me questi eventi suonano meglio a colori)  darei anche una pennellata al gondoliere posto alla sinistra della maschera, un elemento solo di disturbo, la sua clonatura non cambierebbe le informazioni e la situazione ripresa.. Per il resto  la 6485 la escluderei a prescindere, il tuo punto di ripresa ti restituisce un'inquadratura completamente diversa e molto più confusa delle altre, quindi la toglierei...
 poi abbiamo quattro ritratti, le prime due ( 6485a & 6510 ) mostrano i soliti pali e lampioni o pareti in chiaroscuro che nascono dalla testa, ma tutte e quattro a mio vedere non godono di una composizione ottimale, in questi casi terrei conto di un ipotetica regola dei terzi, usando la linea superiore a filo degli occhi per tenere in quadro le scene, dal momento che non ti interessa mostrare la figura ma solo un primo piano delle maschere.
 Le maschere a Venezia come i cosplay a Lucca, o le processioni colorate in Sardegna sono tutti figuranti che si prestano per delle riprese, basta un minimo per ottenere dei risultati decenti, qui prevale lo scatto compulsivo, riprendere più possibile senza tener conto di un filo conduttore,
 senza logica ad esempio la 6544 che invece del viso , tema che sembra ricorrere in quasi tutte, l'attenzione cade sulle mani e da quello che dovrebbero rappresentare, che  in mancanza di una continuità rende la ripresa e la sua collocazione fuori luogo.
 Una nota (positiva) per la 6562, quasi un ritratto ambientato, perché la maschera usa il lampione come quinta, mi sembra la  più posata e anche la più pensata..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dontimoteo utente
 
 
 Iscritto: 20 Set 2009
 Messaggi: 355
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Feb, 2012 12:00 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | andreaboni ha scritto: |  	  | Cosa non ti torna? 
 
 | 
 
 secondo me Andrea, la storia può essere anche carina, anche se monotona, ripetitiva
 ed in più hai bisogno delle parole per dire quello che volevi esprime in fotografia
 quando invece, rifacendomi alla famosa frase, dovrebbe essere che "una fotografia vale mille parole"
 insomma, la storia del fish eye è nella tua testa, ma se io, semplice lettore, guardo quella serie di scatti, non ci capisco niente
 questo è il mio modesto parere
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| andreaboni utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Apr 2006
 Messaggi: 2966
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 22 Feb, 2012 12:55 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Intanto ringrazio Claudio R. per l'attenta e precisa analisi. Sono d'accordo con te per tutto quello che hai fatto notare.   
 dontimoteo
  non la vedo come tu dici, ma io non faccio testo   
 andrea
 _________________
 Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |