la foresta di vetro |
|
|
la foresta di vetro |
di huncke |
Lun 20 Feb, 2012 9:18 pm |
Viste: 67 |
|
Autore |
Messaggio |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 9:18 pm Oggetto: la foresta di vetro |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
momard utente

Iscritto: 02 Apr 2009 Messaggi: 310 Località: Provincia di Bologna
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 9:34 pm Oggetto: |
|
|
molto bella e suggestiva, peccato (a mio avviso) per la "finestra" in alto a sx, mi "disturba" un po', forse l'avrei vista meglio con un inquadratura che la evitasse...
Massy _________________ Non omnis moriar... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 12:12 am Oggetto: |
|
|
momard ha scritto: | molto bella e suggestiva, peccato (a mio avviso) per la "finestra" in alto a sx, mi "disturba" un po', forse l'avrei vista meglio con un inquadratura che la evitasse...
Massy |
Anchì'o avrei provato pure un'altra inquadratura. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Ultima modifica effettuata da vLuca il Mar 21 Feb, 2012 9:55 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 9:03 am Oggetto: |
|
|
@ momard
@ vLuca
ho provato diverse inquadrature, eliminando la parte a sinistra, sembrava troppo simmetrica.
grazie dei commenti.
ciaoo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|