Autore |
Messaggio |
Mario Tarello utente

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 220
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 10:35 pm Oggetto: The unseen village |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ tarello.it | facebook.tarello.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Tarello utente

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 220
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 10:35 pm Oggetto: Re: The unseen village |
|
|
Viverone è conosciuto ai più come un piccolo paese turistico che sorge intorno all’omonimo lago incastonato nella zona collinare della serra morenica.
Ma solo quando le giornate si accorciano e l’autunno cede il passo al rigido inverno, il paese si tramuta e mostra il suo lato nascosto, un lato affascinante e allo stesso tempo misterioso.
Vagando per i vicoli nelle ore tarde ed oscure della notte si è come immersi in un luogo senza tempo, dimenticato da tutti, dove lunghi silenzi sono interrotti da flebili suoni, freddo, umido e pioggia avvolgono case e strade dando origine ad un mondo ovattato che nasconde sussurri e attimi di vita.
Ed eccolo, il lato oscuro del mio paese.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
28.
29.
30.
31.
 _________________ tarello.it | facebook.tarello.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fab2401 utente

Iscritto: 17 Gen 2008 Messaggi: 236
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Un modo di raccontare un paese non
convenzionale e suggestivo.
Bella la 4, di sapore felliniano direi.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Un reportage bello e suggestivo.
Come aggirarsi di notte in questo paesino senza essere visti.
Complimenti
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Hai reso bene un'atmosfera con quelle luci forti in camera a fare da trait-d'union.
E' un buon lavoro per me. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 29 Feb, 2012 8:07 am Oggetto: |
|
|
gran belle foto, particolare la 13 con la presenza umana "evanescente". Ottimo il b/n a dare ancora più sapore di un paese misterioso, anche se in alcuni scatti avresti potuto abbassare le luci.
p.s.: con tutto quell'umido, la mia sinusite URLA al solo vedere le foto  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Mer 29 Feb, 2012 8:13 am Oggetto: |
|
|
Un gran bel seervizio, complimenti. :wink:
L'unica immagine che mi sembra al di fuori (più che al di sotto) dell'ottimo livello di tutto l'insieme è la 29, quella che è o sembra scattata di giorno _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|