terre matildiche |
|
|
terre matildiche |
di marzai |
Mar 28 Feb, 2012 11:04 am |
Viste: 870 |
|
Autore |
Messaggio |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 11:06 am Oggetto: terre matildiche |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 11:30 am Oggetto: |
|
|
Matilde è la medioevale (quasi 1000 anni fa) Matilde di Canossa; bella ( non il tipo Belèn, però piacente per chi apprezza il look da secolo buio ), rossi capelli, figlia di un papà un pochetto volitivo ( era “il tiranno” per gli "amici") e di una mamma che portò in dote al tiranno una cifra di poderi, castelli, torrioni, e altri oggetti di poco valore quali servi della gleba .. ;
E' la mitica Matilde dell' imperatore Enrico IV°, il quale per fare undo della scomunica inflittagli dal Papa di allora (Enrico insidiava alcune terre papali), per 3 giorni e 3 notti se ne stette supplice in ginocchio davanti al portone del castello di Canossa (per ottenere l'intercessione di Matilde, amica del Papa oltre che sua conoscente) con cenere sui capelli..
… alla faccia del poco potere che avevano le donne nel medioevo...
però io con questi posti ho un rapporto non storico, ma familiare.. da bambino calcavo queste colline spettinate, scalzo sotto il sole , tra frane d'argilla e fanghi secchi del torrente di qui, l'Enza..
il greto dell'Enza in certi mezzogiorni d'estate è tutto luce accecante sui sassi roventi, guizzi neri di biscioni d'acqua nei rigagnoli semisecchi, sguardi luciferini di vipere ferme al sole .. e io alle vipere c'ero abituato.. camminando scalzo sui sassi gli passavo accanto.. ma era così naturale quel gran sole sui capelli, che la paura era un concetto sconosciuto..
e poi ...le vipere.?. .c'è altro che fa male ..
.. allora io nulla sapevo di Matilde, Google non c'era, e nessuno me la raccontava giusta .. ero un bambino e camminavo sul greto del torrente col mio grande amore, Donatella dagli occhi color felicità e capelli biondi da adorare.... della vicenda del marito di Matilde, gobbo e col collo gonfio a dismisura per il gozzo, sposato per calcolo di potere, cosa potevo immaginare ?
Potevo sapere che mentre nottetempo lui svuotava l'intestino nella medioevale toilette, un sicario in agguato gli infilzò il viscere espellente ( e giusto per gradire gli lasciò la spada lì piantata, cosicchè l'agonia durò sei giorni).. e molti dubbi ci furono sul mandante dell'impalatore .. ?..
E potevo sapere che la rossa Matilde, attempata (43 anni dicono i biografi) e gottosa, in seconde nozze sposò un ragazzo (16 o 19 anni dicono i biografi .. ehm .. ?), dal quale però non riuscì a ottenere manco un' ombra di erezione.., cosìcchè lo cacciò a sputi in faccia , gonfiandolo di botte, esiliandolo..?
e potevo sapere quante anime, per le guerre predatorie della intraprendente grancontessa, erano uscite dai loro corpi qui, sulla terra argillosa ?
ero bambino nel gran sole di agosto e pensavo che la vita fosse sincera, fatta di caldo sferzante d'estate e di neve candida d'inverno.. e pensavo che l'amore esistesse .. l' Amore grande e pulito... e intrigo , falsità e potere eran solo parole, sciolte dal sole a picco, o d'inverno sepolte sotto la sognante neve ..
quindi, questa mattina d' inverno voglio salutare Canossa mia, non quella di Matilde degli intrighi e della voluttà funesta del potere; vorrei respirare pulito , mentre la nebbia della notte appena andata si ritira man mano che salgo i tornanti sopra Ciano, ancora una volta scoprendo i piccoli tesori dei ricordi..
... la collina esaudisce il desiderio:così il dolce sortilegio dopo alcune curve già si sente..
..
perchè mentre salgo la natura intorno trasfigura .. tracce di brina scintillano .. ed ecco che anche adesso, come quando ero bambino, il malinconico paesaggio matildico riesce a generare magia medioevale, piccole fate svolazzano, e vedo queste vallecole strane e familiari, mai domate dall' uomo, piccole adesso quanto erano state all'apparenza grandi quando ero piccolo io, prendere il loro aspetto amico..
il cervello per lunghissimi istanti può riposare..
fuori da intrighi, da Facebook, dalle sciagurate scellerate maledette guerre , dall'iPhoneperchèfafigo, dalle ipocrisie istituzionalizzate dei furbi del potere, ... fuori.. fuori anche da Matilde, se era allora come i mortiferi guerrieri di adesso
come si fa a pensare che gli spettri dei morti ammazzati qui nelle guerre matildiche, debbano continuare a volare infelici ... ci dev'essere il sogno di un po' di luce.. poter guardare con le loro vuote orbite la grande pianura e poter sentire ancora i profumi di una primavera bella come la speranza ..
… la SPERANZA forse non muore, finchè c'è il sole di agosto a picco sulle cicale e sui capelli di bambini scalzi ;
e così, adesso fiorisce un' idea di pace, tutto è possibile, quando le nefandezze che l'uomo sa fare sono ghiacciate da tende di brina;
Canossa, per un lungo istante non sei soltanto di Matilde contessa sanguinaria e delle sempiterne vipere umane, tanatòfore come 1000 anni fa ......sei anche dei bambini scalzi che le vipere di torrente non vogliono uccidere
Descrizione: |
|
Dimensione: |
32.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2012 volta(e) |

|
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 11:31 am Oggetto: |
|
|
2 ..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2005 volta(e) |

|
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 11:35 am Oggetto: |
|
|
..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2003 volta(e) |

|
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 11:36 am Oggetto: |
|
|
...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1998 volta(e) |

|
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 11:37 am Oggetto: |
|
|
....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
198.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1996 volta(e) |

|
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 11:40 am Oggetto: |
|
|
..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1993 volta(e) |

|
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 11:43 am Oggetto: |
|
|
,.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1985 volta(e) |

|
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 11:54 am Oggetto: |
|
|
--
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1976 volta(e) |

|
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 11:55 am Oggetto: |
|
|
,,,.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.64 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1974 volta(e) |

|
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 11:57 am Oggetto: |
|
|
,.,.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1972 volta(e) |

|
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Matilde, forse ho esagerato .. forse non sei stata dispotica virago.. ma una vittima.. di leggi e di eventi più grandi e cattivi di te.. di doveri più pesanti di macigni .. dell'epilessia e degli eczemi che ti tormentavano..
o forse - come dicono i saggi - la verità sta in mezzo, e sei stata un miscuglio di dolcezza e dispotismo, forza e tenerezza.. Sei stata bambina anche tu, Matilde ..
quanta voglia di immaginarti così: adolescente luminosa, a una finestra del tuo castello turrito, che guardi con la fresca malinconia dei tuoi occhi ancora vergini i calanchi erosi dal tempo, con la calda brezza estiva e il profumo di ginestre nei capelli; e forse sogni un grande amore puro da tenere stretto forte forte ... ragazza Matilde.
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Se non fosse per la strada asfaltata sembrerebbe essere nel paesaggio di quella simpaticona di Matilde, che tipetta!
Hai colto un momento davvero insolito nel paesaggio che penso sia durato giusto il tempo di fare le fotografie.
La mia preferita è la 9 ma trovo anche la 1a e la 1b molto belle.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Nel fagocitante ritmo dei nostri tempi,stare tanto tempo su di una pagina della rete è spesso impossibile,tanto meno su di un forum che parla per immagini e non per scritti.
Ho aperto varie volte il post,ma impaurito dalla lungaggine dell'incipit son passato oltre.
Son tornato e ho letto,anzi...ho letto volentieri,quasi fosse un racconto breve.
Parole soppesate sapientemente che calamitano l'attenzione.
Sono tornato un poco bambino,come tu davanti a questa galaverna canossiana,ricordandomi di quando scoprivo la mia terra e i suoi umori nei brevi racconti di Guareschi.
A tratti gli somigli,non fosse per alcuni arzigogoli espressivi,compiendo il miracolo di parola viva.
Quasi passa in secondo piano il resoconto per immagini,portato a termine senza gli eccessi espressivi dei lavori di un tempo,quasi con stile documentaristico,fatta eccezione per la fotografia di chiusura che stringe sul finale come un acuto verdiano.
Bravo a metterti in gioco così.
Un saluto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Beppe, grazie mille del commento: è vero, in mezz' oretta la brina è svaporata.. ; ho guardato la tua galleria, che non conoscevo per mia cronica mancanza di tempo, e ci ho trovato, tra l'altro, la stimolante serie di annotazioni sulla brina: mi ha interessato e colpito: complimenti !
Baistro, anche tu ti metti in gioco.. le tue immagini ti raccontano in modo preciso .. .. ho idea che certe preghiere ( tali sono a mio avviso alcuni modi di ammirare e ritrarre la terra , specie la terra apparentemente poco significante ) ci accomunino , per questo mi dà calore e vero piacere il tuo apprezzamento ; il modus in rebus dei miei scatti, se è vero che comincia a notarsi, discende anche dalle tue osservazioni
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 10:26 pm Oggetto: |
|
|
postille non inserite stamattina per drammaticità del collegamento internet
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1871 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
47.78 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1871 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
50.16 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1871 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
32.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1871 volta(e) |

|
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zaxxon utente
Iscritto: 23 Lug 2008 Messaggi: 144
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Non mi permetto di "giudicare" tecnicamente le fotografie, peraltro bellissime e molto evocative, in quanto mi ritengo e sono un umile dilettante privo dei necessari ferri del mestriere, ma sul racconto scritto che fa da cornice alle splendide immagini sento di potermi esprimere poiché mi ha coinvolto totalmente...
10 alle foto e 11 alla storia della giovane e poi adulta Matilde, del suo sposo, delle sue sfortunate seconde nozze e dei flashback di Marzai scalzo bambino biondo in riva al fiume.
Ottimo reportage!
Una chicca i ritratti finali di Matilde...
_________________ Zaxxon su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 01 Mar, 2012 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Zaxxon, sono orgoglioso del lusinghiero apprezzamento, troppo generoso .. se può risultare gradita l'integrazione immagini - parole, sono più motivato a rispolverare un vecchio progetto di calendario con foto corredate da commenti
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|