Autore |
Messaggio |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2012 6:06 pm Oggetto: La cena del ragno |
|
|
Scatto di prova con lente macro
Panasonic fz45 t 1/60 f5,6 iso 125 macro zoom digitale 3x +Raynox DCR250 _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s37h utente

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 290 Località: Milano
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2012 6:42 pm Oggetto: |
|
|
L'idea in se mi piace, ma la realizzazione non rende giustizia.
Purtroppo la composizione è poco parlante e non è immediatamente contestualizzabile.
Io avrei spruzzato dell'acqua con un vaporizzatore sulla ragnatela per renderla visibile, poi avrei sparato un flash di "taglio" per far risaltare le goccioline ed infine avrei composto l'inquadratura allargando la visuale, abbracciando in maniera più ampia la ragnatela e mettendo la mosca in uno dei punti di attenzione della regola dei terzi. _________________ Qual'è la cosa più difficile di tutte? Quella che sembra la più facile: con gli occhi vedere ciò che davanti agli occhi si trova. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2012 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Dovresti procurarti qualche cartoncino colorato da portarti dietro, sopratutto in questo periodo di prove
ti aiuterebbe in un primo momento a eliminare i sfondi confusi e soprattutto con delle luminosità eccessive, come in questo caso, il controluce mi sembra improduttivo, riesci a catturare solo la silhouette della mosca..
e alzerei un po' l'inquadratura, in modo da lasciar vedere il filo della tela che tiene prigioniero la mosca.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2012 11:15 am Oggetto: |
|
|
L'immagine è, secondo me, poco nitida e la luce non ottimale. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2012 11:41 am Oggetto: |
|
|
Appoggio i suggerimenti di Claudio R. ed aggiungo di provare in questi casi un colpetto di flash, meglio de ammorbidito da un fazzoletto bianco o un foglio di carta bianca per una luce più diffusa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|