Autore |
Messaggio |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2012 12:12 am Oggetto: !! |
|
|
FinePix S100FS | ISO 200 | 1/??? s | 200 mm | F4.6 | Lente macro | Flash
_________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2012 12:22 am Oggetto: |
|
|
Come composizione è, secondo me, meglio di quella postata precedentemente. Giusta la scelta dei colori, il rosso e il grigio si abbinano molto bene. Anche qui, sempre secondo me, manca un pò di nitidezza sulle gocce.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2012 12:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il passaggio, mi hai dato l'ispirazione con la tua carellata di gocce tutte bellissime ma non riesco ad essere alla tua altezza, ho difficoltà a mettere a fuoco sul punto giusto, vuoi per l'attrezzatura (non ho un cavalletto, quello russo che ho non regge il kg della S100), vuoi perchè mi sono improvvisato in 10 minuti di tempo libero...
Quando le vedo sul display della fotocamera mi sembrano tutte belle ma quando le trasferisco al pc vedo che al 90% sono sfocate.
ciao
_________________ FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2012 8:46 am Oggetto: |
|
|
caspita, 1/1000s
jump, fai le cose per bene. Prenditi del tempo e prova diverse volte, compra un cavalletto serio e se la tua fotocamera lo consente, un cavo di scatto o un telecomandino. Usa il fuoco manuale aiutandoti precedentemente con un oggetto nel punto esatto in cui cadrà la goccia.
Assicurati che l'ottica sia pulita, vedo qualche cerchietto forse imputabile alla polvere.
prova, prova e riprova
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JumpMan utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2010 Messaggi: 1152 Località: Belluno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 8:21 am Oggetto: |
|
|
JumpMan ha scritto: | per il discorso dei tempi non capisco come mai se metto 1/100, 1/500, 1/1000 apparentemente non cambia niente...  |
sembra che non cambi niente, se oltrepassi il tempo sincro con il flash (solitamente di 1/200 o 1/250), attivi automaticamente la funzione strobo del flash. In poche parole, se scatti a 1/1000 con il flash, il flash non lampeggia una volta sola, ma fa più lampi brevi di seguito!
_________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|