Autore |
Messaggio |
nicolillo1 nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2011 Messaggi: 15
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2012 11:52 am Oggetto: Senza nome |
|
|
NIKON D3000
f/5.6
1/250 sec.
ISO 400
270mm
esposizione +1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicolillo1 nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2011 Messaggi: 15
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2012 12:07 pm Oggetto: |
|
|
Sono un "fotografo" (se posso definirmi così) alle primissime armi.
E' da molto tempo che seguo il forum, fino ad ora sono rimasto solo ad ammirare le foto di altri e leggere i vari commenti per trarne insegnamento.
Oggi però ho deciso di pubblicare una foto così da poter migliorare con i vostri preziosi consigli.
Scattata ieri pomeriggio in campagna marchigiana mentre disseminavo la zona di mangiatoie per aiutare i poveri passerotti che subiscono freddo e fame da più di 10 giorni a causa della neve incessante.
Nikkor 70-300 VR
nikon D3000
Exif
f/5.6
1/250 sec.
ISO 400
270mm
esposizione +1
Consigli e critiche sono ovviamente ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele78 utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2011 Messaggi: 575 Località: Mentana
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2012 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto nel forum! Anche io come te, sono alle prime armi, quindi non so' se possa interessarti la mia umilissima opinione! La quale e' molto positiva! Complimenti! E' uno scatto ben riuscito! Ma complimenti soprattutto per il tuo gesto molto nobile di dar da mangiare a questi poveri uccellini affamati! (anche io l'ho fatto). Ciao e ancora complimenti!  _________________ "IO CI PROVO! POI......." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicolillo1 nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2011 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie tante!
Qualcuno sa identificare questo passerotto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7714 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 2:47 pm Oggetto: |
|
|
La composizione del primo piano è indovinata: il ramo biforcato disposto in diagonale guida l'osservatore verso il soggetto.
L'effetto sarebbe stato ancora più efficace se il ramo fosse uscito dall'angolo del fotogramma e con un po' meno di aria a destra.
C'è molto bianco nello sfondo, inevitabile in questi giorni, ma non disturba.
Peccato invece per il ramo sullo sfondo che "trafigge" il povero uccellino...
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicolillo1 nuovo utente
Iscritto: 14 Lug 2011 Messaggi: 15
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2012 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, il ramo è proprio una spina nel fianco! Ho provato ad eliminarlo ma, con quello che conosco di PP non ci sono riuscito..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|