Autore |
Messaggio |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 11:53 am Oggetto: Le noci e il mortaio II |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
_________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Il confronto con la precedente ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=565408 ) è d'obbligo. Sicuramente meglio nell'altra la luce per quanto riusciva essendo più "stretta" a dare maggior contrasto e tridimensionalità alla scena, ed anche per le tonalità calde più piacevoli e pittoriche (non so se dovute alla fonte di illuminazione, alle impostazioni della fotocamera o a regolazioni in post produzione). Se la disposizione degli elementi nel'altra appariva (come ti avevo detto) "troppo costruita", in questa al contrario appare troppo caotica e casuale. Gli elementi appaiono slegati e frammentati e non si arriva costruire un percorso visivo in cui l'osservatore possa orientarsi.
CIAO!
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 2:40 pm Oggetto: |
|
|
E' stimolante questo piccolo lavoro che stai facendo con questi soggetti "poveri". Dimostra quanto impegno, studio, ricerca possa costare mettere in relazione armonica tra loro poche cose per ricavarne un lavoro che abbia un senso e che comunichi qualcosa efficacemente. Sempre di noci si tratta, e di un mortaio. Però in ciascuna delle tre immagini le cose cambiano profondalmente e nel raffronto si trovano molti ed interessanti motivi di analisi. Questa ultima proposta (nut_b) a me non dispiace: qui il percorso visivo di cui parlavo rispetto alla precedente immagine c'è e ci porta dalle quattro noci in primo piano al secondo quartetto in secondo piano ed infine al cumulo sfocato sullo sfondo (questo ancora un po' troppo "costruito", secondo me, anche se dà meno fastidio essendo divenuto secondario). l mortaio (al quale potevi evitare di tagliare una parte del pestello) finisce in secondo piano il che va bene perché rispetto alla foto precedente ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=565408 ) è meno ingombrante e risulta minore la sua rilevanza e perciò meno incongruente il suo disegno geometrico. Infine il punto di vista più basso e la profondità data dallo sfocato progressivo rendono la scena più interessante. Il panno nero in combinazione con la luce richiamano alla mente certe nature morte classiche della pittura e l'effetto a me sembra buono.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gemini9 utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2006 Messaggi: 1843 Località: Arezzo
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Bene, ti ringrazio Vittorio per l'attenzione, ho ancora voglia di lavorare su questo soggetto per rimettere in moto qualche ingranaggio cerebrale arrugginito, i tuoi consigli sono sicuramente da incentivo, cerchrò di ricreare una scena più armonica e s enon ci riesco ritorno a fotografare i tramonti
_________________ Il canon è il migliore amico dell'uomo
la mia galleria: http://www.rossanofaltoni.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 12:34 am Oggetto: |
|
|
Secondo me la luce era migliore nella versione precedente. In questa mi piace di più il piano d'appoggio in legno più adatto per questo genere di foto. Ci sono troppi elementi che creano confusione ma ritengo giusta la scelta di inserire il mortaio non per intero ma appoggiato sul tavolo.
Ciao
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|