ok ? |
|
FUJIFILM FinePix S200EXR - 33.2mm
1/10s - f/4.1 - 200iso
|
ok ? |
di paolomeo |
Ven 03 Feb, 2012 9:39 pm |
Viste: 274 |
|
Autore |
Messaggio |
paolomeo utente
Iscritto: 20 Set 2010 Messaggi: 123
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 11:19 am Oggetto: ok ? |
|
|
Modello Fujifilm Finepix S200EXR
Valore di velocità otturatore 1/10 s
Valore di apertura f/4.1
Sensibilità ISO 200
Lunghezza focale 33mm
mano libera
naturalmente critiche e suggerimenti sono ben accetti
Cambogia
PS .. lo so .. non e' a fuoco ... pero' questa bimba e' bellissima!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sergiosar nuovo utente
Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 19 Località: Marostica - Veneto
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Non e vero che non e a fuoco, quello che tu vedi e micromosso dovuto alla bassa velocità dell’otturatore, però la foto e gradevole ugualmente anche se il boken (sfuocato) poteva essere più bello e meno invasivo, non conosco l’ottica con cui hai scattato ma penso che più di f 4.1 come hai scritto, qualcosina potevi aprire … o no!
_________________ www.sergiosartori.com
http://scout-image.blogspot.com/
http://gfe.forumfree.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me è un buon scatto perchè hai colto bene il momento del soggetto.
Il micromosso c'è: Del resto 1/10 è davvero un tempo difficile, anche con un sensore stabilizzato come quello della tua macchina.
Facendo due conti, il tempo di sicurezza sarebbe stato di 1/150 circa senza stabilizzazione.. considerando di poter recuperare un paio di stop, arriviamo a 1/30-1/40... a 1/10 hai dimostrato di avere comunque la mano molto ferma.
Per il diaframma, mi sa che non potevi aprire di più a quella focale, viste le caratteristiche dell'obiettivo... comunque controllare lo sfuocato con un sensore piccolo è sempre problematico: avresti dovuto allontanarti e zoomare, ma avresti perso l'attimo...
Ultima considerazione: il micromosso purtroppo non può essere recuperato più di tanto, soprattutto se non hai scattato in RAW, ma il taglio si può decisamente migliorare croppando dall'angolo alto a sinistra fino a portare la manina prossima al bordo del fotogramma. In questo modo elimini il bambino sullo sfondo che è il vero elemento di distrazione... il resto ci può stare. Variando il formato (2x3 o 1x1) puoi ottenere diverse versioni tutte più che gradevoli.
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolomeo utente
Iscritto: 20 Set 2010 Messaggi: 123
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2012 6:20 pm Oggetto: |
|
|
sergiosar ha scritto: | Non e vero che non e a fuoco, quello che tu vedi e micromosso dovuto alla bassa velocità dell’otturatore, però la foto e gradevole ugualmente anche se il boken (sfuocato) poteva essere più bello e meno invasivo, non conosco l’ottica con cui hai scattato ma penso che più di f 4.1 come hai scritto, qualcosina potevi aprire … o no!  |
grazie. ho cercato di scattare senza usare la modalità automatica....sono agli inizi e questi errori si fanno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolomeo utente
Iscritto: 20 Set 2010 Messaggi: 123
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|