Autore |
Messaggio |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 9:51 am Oggetto: |
|
|
Bravissimo, mi piace il taglio, i colori, la nitidezza...insomma un pò tutto...Complimenti Carlo, buone foto. Saluti Salvatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 10:14 am Oggetto: |
|
|
Un taglio estremo per evidenziare il particolare accompagnato da una buona maf. Per mio gusto personale sposterei i toni medi a 0,85, ma come detto questo rientra nel gusto personale.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 1:53 pm Oggetto: |
|
|
il taglio è originale..
ma quello che mi piace e l'espolisione di colori..
bella mi piace..
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Carlo a me la foto piace
Pero' non riesco a condividere molto i complimenti per la maf che a me sembra tutto sommato un po' approssimata...nel senso che gli stami sarebbero dovuti essere a fuoco completamente per complimentarsi per la maf
Pero' siccome non hai messo i dati di scatto (ne le modalita') non so se questo era il massimo che potevi ottenere
Però la foto mi piace
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Remex utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2009 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 3:42 pm Oggetto: |
|
|
ciao e grazie a tutti
Marcello : i dati sono questi
1/160s f/14.0 at 180.0mm iso200
come vedi ero già a F14 ma nemmeno a F32 (lasciando perdere la perdita di qualità) gli stami sarebbero stati a fuoco , forse quelli più vicini al centro
A questi rapporti di RR se non sono sullo stesso piano è quasi impossibile rendere tutto a fuoco e alla fine non starebbero nemmeno bene (questa è una mia opinione personale) _________________ Carlo Galliani
www.pbase.com/carlogalliani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2012 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Hai perfettamente ragione .........mi sono espresso un po' male aime'
Io intendevo dire che proprio per la difficolta' di ottenere a fuoco troppe cose aime' io avrei scelto un fuoco piu'..."giustificato" ..cioe' per esempio la punta degli stami o gli stami piu in primissimo piano invece io vedo a fuoco la parte centrale degli stami ma non le punte o le basi e...a mio SINDACABILISSIMO ..parere sembra un errore
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|