La per i boschi di Oltrona |
|
Canon EOS 1100D - 18mm
1/30s - f/14.0 - 100iso
|
La per i boschi di Oltrona |
di Alessiosteen |
Dom 29 Gen, 2012 4:02 pm |
Viste: 180 |
|
Autore |
Messaggio |
Alessiosteen utente

Iscritto: 22 Ott 2011 Messaggi: 152
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2012 5:34 pm Oggetto: La per i boschi di Oltrona |
|
|
Passeggiata per i boschi di Oltrona San Mamette (Como) per cercare di cogliere i bellissimi colori autunnali e non solo.
Corpo Macchina:CANON EOS 1100D
Obiettivo:EF-S18-55mm f/3.5-5.6 III
Focale:18mm
ISO:100
Apertura:f16
Tempo:1/4-1/15-1/60 sec. _________________ Canon EOS 1100D - Canon EF-S18-55mm f/3.5-5.6 III - Canon EF28-135mm f/3.5-5.6 IS USM
www.photo4u.it/album_personal
www.facebook.com/alessio.giovacchini1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2012 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Molto belli i colori in effetti. E' un elggero hdr? Mi pare sia venuto bene. La composizione però mi pare un po' confusionaria...  _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2012 6:36 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Molto belli i colori in effetti. E' un elggero hdr? Mi pare sia venuto bene. La composizione però mi pare un po' confusionaria...  |
Non posso far altro che essere in sntonia con questo commento  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cristianfat utente
Iscritto: 17 Mgg 2010 Messaggi: 83 Località: Montecassiano (MC)
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2012 8:10 pm Oggetto: |
|
|
L'HDR è ben realizzato, se di HDR, come sembrerebbe, si tratta! Peccato che la tecnica HDR per sua caratteristica renda luci ed ombre meno forti, indebolendo la struttura dell'immagine.
Il soggetto per spiccare sul resto deve essere molto forte, e forse in questa tua immagine la bella pianta controluce sulla sinistra non lo è abbastanza perchè incontra parecchi rivali sopra e sulla destra... _________________ Canon 5d mk2 - Canon 7d - Canon 20da - Canon 17-40 F4 L - Canon 70-200 F2,8 L is II - 35 F2, 50 F1,8. Circular Fisheye autocostruito 5mm circa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessiosteen utente

Iscritto: 22 Ott 2011 Messaggi: 152
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2012 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Luca e Brunomar.
Si l'immagine è un HDR e neanche tanto leggero se pensi che questo controluce era clamoroso, erano le 11:30, il sole spaccava e se ti faccio vedere gli scatti originali si può dire che le piante in primo piano sono praticamente scure e prive di dettagli.
Grazie dei consigli, comunque sono i miei primi HDR, conto di migliorare!
Ciao!
Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessiosteen utente

Iscritto: 22 Ott 2011 Messaggi: 152
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2012 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Cristianfat.
Grazie x la critica, la foto è un HDR, infatti nei meta dati ho scritto 3 diversi tempi di scatto.
Si in effetti hai ragione, risaltano di più le foglie gialle che neanche la pianta rossa, ma più di così non sono riuscito a fare, li controluce era clamoroso, il sole fortissimo, le foto originali erano praticamente da buttare via ))
Questa immagine è una dei miei primi HDR, ho sfruttato appunto questa scena di controluce clamoroso per esercitarmi, ma conto di migliorare presto!
Ciao grazie dell'attenzione.
Alessio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|