Autore |
Messaggio |
stefano_fornari utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 96
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 11:57 pm Oggetto: luna |
|
|
Dietro questo scatto non c'è un vero e proprio progetto, ma una bella luna che continuava a sfuggire e che ho in qualche modo intrappolato tra gli alberi su una collina... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 10:43 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto su 4U Stefano
Saranno gusti, ma avrei lasciato visibile una parte dello scenario, anche solo nei suoi contorni che, per quanto magari non restituisca una visione cosi cinematografica come riesce la sola luna intrappolata dai rami, ma aiutava a renderla più viva e magari la rivestiva anche di una sua atmosfera dark. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 11:28 am Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con Claudio, questo scatto potrebbe essere recuperato con un crop, tagliando tutto intorno alla luna per ottenere un posizionamento all'incrocio dei terzi.
Benvenuto sul forum. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 12:08 pm Oggetto: |
|
|
Se non fosse per il titolo la prima lettura che ho fatto di questa immagine è stata:
visione di un esterno notturno attraverso una sorta di tunnel o tubazione. Forse per tutto il nero attorno..
Ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano_fornari utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 96
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il benvenuto e per i preziosi commenti.
ste |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano_fornari utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 96
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 10:04 am Oggetto: |
|
|
ho pensato ai vostri commenti e avrei una domanda tecnica... se ho capito bene quando dite di che avrebbe potuto esserci più contesto intendiate tipo il profilo della collina o altri alberi, giusto? ci sarebbe davvero un modo per farlo (non HDR) mantenendo dettaglio sulla luna? se avessi sovraesposto forse avrei recuperato più contesto, ma la luna sarebbe diventata solo una palla luminosa. sbaglio?
ste |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 10:38 am Oggetto: |
|
|
stefano_fornari ha scritto: | ho pensato ai vostri commenti e avrei una domanda tecnica... se ho capito bene quando dite di che avrebbe potuto esserci più contesto intendiate tipo il profilo della collina o altri alberi, giusto? ci sarebbe davvero un modo per farlo (non HDR) mantenendo dettaglio sulla luna? se avessi sovraesposto forse avrei recuperato più contesto, ma la luna sarebbe diventata solo una palla luminosa. sbaglio?
ste |
ti metto un paio di link a caso che ho trovato con una rapida ricerca su Flickr, a volte due foto valgono più di cento parole.
http://www.flickr.com/photos/sunicamarkovic/3104057832/
http://www.flickr.com/photos/62242291@N04/5664215219/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 11:37 am Oggetto: |
|
|
Con la differenza di luce che sembra esserci stata, dubito che sarebbe stato possibile ricavare più che una silhouette, dal contesto, con un solo scatto. Ad ogni modo il lavoro di composizione che hai fatto reinquadrando in post ha dato equilibrio al risultato e gli ha dato così anche un senso. A questo punto che il nero sia nero completo e che la luna non sia "grigia" nel senso che sia abbastanza vitale in stampa. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano_fornari utente
Iscritto: 01 Feb 2012 Messaggi: 96
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 1000 Mario, indicazione molto utile. Sarà fatto
ste |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|