Autore |
Messaggio |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15234
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 12:57 am Oggetto: Sardegna |
|
|
Piccoli scorci di una terra bellissima...Uno dei tanti piccoli simboli che caratterizzano la Sardegna.E' una foto di qualche anno fa,uno dei tanti ricordi di un viaggio ad esplorare le coste..
ISO 50
f 6.4
1/450
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 6:57 am Oggetto: |
|
|
Un bel paesaggio classico.
Ottima la composizione, ma a mio avviso il difetto principale è l'ora di scatto: le 13, in cui il cielo e lo sfondo risultano poco dettagliati.
Potresti recuperare qualcosa in pp, ho provato ma non metto la mia versione, anche perché rientra nei gusti personali.
Ho provato anche una conversione in b&n, e devo dire che non mi dispiaceva.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 9:35 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | .... il difetto principale è l'ora di scatto: le 13.... |
esattamente....
aspetta le ore serali, tardo pomeriggio, quando le ombre diventano lunghe ed il cielo si colora rendendo calda (ancor di più...) la tua terra....
e solo allora...scatta...
vedrai che differenza
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 10:55 am Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con chi mi ha preceduto, una luce speciale rende la foto molto più interessante. Non sempre però ci è possibile scattare nel momento ideale e nel tuo caso mi sembra che hai portato a casa un buono scatto data la situazione.
La composizione è buona ed anche la gestione di luce e colore, proverei solo a valorizzare il cielo aumentando il livello del nero solo su di esso, e magari anche sui monti nello sfondo, potresti anche provare un filtro digradante in post sul cielo, dovrebbe già bastare per mettere in risalto le nuvole, mano leggera però.
La mia sensazione è che ci sia una leggera pendenza verso sinistra, anche quel palo in basso a destra (che clonerei) me lo fa intendere.
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Svizzero utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2004 Messaggi: 2782 Località: Lugano/Basilea
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 11:41 am Oggetto: |
|
|
Trovo il primo piano troppo importante.
E quoto per quanto detto in precedenza.
_________________ Saluti
Riccardo
Visita www.riccardoschweizer.ch. Mi raccomando, firma il guestbook!
NEW: PERU - NEW: ABSTRACT
CANON EOS 5d Mk II | CANON EOS 33 l EF 85 1.8 l EF 17-40 4.0 L l EF 100-400 4.5-5.6 IS L l EF 24-105 4.0 L l SPEEDLIGHT 430EX
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Ti dò il mio benvenuto su photo4u littlefà. Interessante questo scorcio di Sardegna che proponi, buona la composizione con il nuraghe situato sull'asse dei punti di forza sx( regola dei terzi). Manca , a mio modestissimo parere un punto d'interesse a dx della foto, le case in lontananza...sono troppo lontane per distinguerle,. la vallata non presenta niente che attiri l'attenzione. Insomma una buona prova ma chiaramente è una base di partenza.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 12:20 pm Oggetto: |
|
|
Essendo un forum che si occupa di tecnica fotografica e non un social forum, ci sono degli elementi tecnici che con il tempo potrai assimilare.
1 Correzione del colore: nella foto è presente una dominante di colore ciano/blu...niente di grave, essendo il colore ciano (il celeste del cielo) presente in quantità influenza anche gli altri colori. Le nuvole in natura alle ore 13 hanno un colore che varia dal bianco al grigio, ma non sono celesti.
2 Nitidezza: il limite , spero di non offenderti, è la macchina fotografica usata, con una reflex avresti tutto nitido, dal primo piano all'infinito, per es. utilizzando la tecnica dell'iperfocale oppure chiudendo ulteriormente il diaframma.
3 Contrasto: a mio modestissimo parere manca un pò...ma già eliminando la dominante di partenza il risultato è notevole.
4 Inquadratura. già vista 999 volte, è da cartolina postale ma non valorizza il paesaggio rappresentato. Muoviti intorno al soggetto fotografato, abbassati, alzati, insomma proponi diversi angoli di visione e dopo scegli il più interessante. Allego una mia modifica che se ti infastidisce elimino subito.
Buone foto, saluti Salvatore.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 754 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15234
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Comincio col ringraziare ciascuno di voi per il tempo dedicatomi e per i tanti preziosi consigli,che terrò bene a mente e cercherò di metter in pratica!
Purtroppo so bene che l'ora in cui ho scattato non è la migliore per quanto riguarda la luce,ma non ho avuto la possibilità di ripetere lo scatto in orari differenti,magari al tramonto,quando sicuramente la luce sarebbe stata di tutt'altro tipo,ma ero di passaggio e mi son dovuta accontentare!
Ci tenevo a dire a tutti voi,in particolare ad Habrahx e Ziottolo,di sentirvi assolutamente liberi di postare le vostre inerpretazioni per quanto riguarda questo scatto e qualsiasi altro possa postare.Per me oltre che un piacere,è un elemento molto importante potermi confrontare con correzioni o semplicemente altre interpretazioni fornite da persone dalle quali ho tanto da imparare!E' un importante aiuto per crescere!
Per Ziottolo ti ringrazio per il benvenuto,sono perfettamente d'accordo con te (nessuna offesa) riguardo i limiti che i miei mezzi mi impongono,me ne rendo conto spesso..però per ora è quello che ho e spero di imparare a sfruttarlo al meglio imparando le basi..Così quando finalemte avrò la reflex,almeno saprò utilizzarla
Grazie!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|