Autore |
Messaggio |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 12:52 pm Oggetto: Anthocharis cardamines (Linnaeus 1758) Aurora |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Famiglia PIERIDI
Anthocharis cardamines (Linnaeus 1758) Aurora
Ali anteriori 19-24 mm
Descrizione
Farfalla di medie dimensioni (apertura alare 40-50 mm) dalla colorazione di fondo bianca. I maschi evidenziano la metà esterna delle ali anteriori di un vivace colore arancione, mentre le femmine presentano solamente una bordatura apicale nera e margine esterno molto arrotondato. Le ali posteriori mostrano nei due sessi disegni verdastri con spolverature gialle.
Biologia
Il suo ciclo biologico mostra una sola generazione primaverile. La crisalide, svernante e di tipo succinto, appare inconfondibile per via della forma carenata e per un prominente processo cefalico. I bruchi, verde pallido o verde bluastro dorsalmente e biancastri lateralmente, si nutrono di Crucifere (gen. Cardamine, Sisymbrium, Sinapis ecc.) sulle quali si mimetizzano confondendosi con le silique.
Distribuzione ed ecologia
Presente in gran parte dell'Europa, salvo Iberia meridionale e Scandinavia settentrionale. In Italia la si ritrova abbastanza comunemente fin quasi i 2000 m. Nel circondario si riscontra con maggiore frequenza in eucalipteti e radure boschive.
CANON 5D MARK II - SIGMA 180 MM - f/16 - iso 100 _________________ sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Provo una grande invidia per la cattura di questo meraviglioso soggetto, più di una volta mi sono cimentato con esso, ma ho sempre avuto la sfortuna di trovarlo molto attivo con un risultato fotografico pessimo. Bravo per averlo immortalato donandogli anche un posatoio sufficientemente nitido.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro...e corredato da una esauriente e dettagliata descrizione..., grazie per le informazioni, e bravo.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo anche io non ho mai potuto osservare tramite la mia lente questa meraviglia di Lepidottero...
Non avendo a disposizione di una versione più grande mi limito ad analizzare con qualche dubbio quella postata qui...
La composizione con la valorizzazione del posatoio mi sembra molto bilanciata, forse osservando il bordo alare mi sembra di vedere il dettaglio un pò impastato, non so se dovuto ad una perdita di nitidezza o se è dato dalle trama alare...
Vedo alcuni aloni anche sulle antenne...
Lo sfondo presenta alcune zone con qualche imperfezione...
Ripeto con un HR forse mi smentirei...
Saluti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Favoloso ..... colori, dettaglio e compo sono ottimi. _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Veramente molto bella,mi piace la compo e le tonalita'.Il dettaglio mi sembra molto buono.complimenti
ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Ottima.
Bellissimi i motivi sulle ali, sembra una rappresentazione artistica di alberi su uno sfondo bianco.  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 1:42 pm Oggetto: |
|
|
io la trovo bellissima..
i colori sono speciali..la maf perfetta..
un saluto David. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto di un soggetto molto bello e sfuggente
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 6:26 pm Oggetto: |
|
|
bellissimo soggetto, molto bello anche lo scatto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|