Autore |
Messaggio |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 11:23 am Oggetto: Pian Grande di Castelluccio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 11:53 am Oggetto: |
|
|
Il paesaggio è molto suggestivo, e l'immagine gradevole.
Trovo però non del tutto corretta la gestione della luce e la resa del cielo.
In quest'ultimo, anche se è una regola scantata, sarebbe meglio se vi fosse qualche nuvola, mentre la luce è troppo alta sulla montagna di sfondo.
Chi fa questo genere di paesaggio usa anche dei filtri ND graduati, proprio per attenuare le alte luci del cielo.
Avresti potuto provare, sempre a mio avviso, anche con un HDR.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 12:32 pm Oggetto: |
|
|
...oppure, usando un programma di fotoritocco come cs o gimp potresti provare a simulare un filtro GND creando un livello vuoto e riempiendolo con un gradiente da nero a trasparente in corrispondenza della parte alta e mettendo poi in modalità sovrapposta lo stesso livello.
Oppure ancora duplicando l'immagine che hai su un secondo livello e poi scurendola e operare come descitto qui:http://www.circolofotografico.eu/filtri-nd-graduati-con-il-digitale-si-puo-fare-senza/
Ciao e buone prove. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Il paesaggio è molto suggestivo, e l'immagine gradevole.
Trovo però non del tutto corretta la gestione della luce e la resa del cielo.
In quest'ultimo, anche se è una regola scantata, sarebbe meglio se vi fosse qualche nuvola, mentre la luce è troppo alta sulla montagna di sfondo.
Chi fa questo genere di paesaggio usa anche dei filtri ND graduati, proprio per attenuare le alte luci del cielo.
Avresti potuto provare, sempre a mio avviso, anche con un HDR.
 |
Grazie del commento e cercherò di tenere in giusta considerazione i consigli che mi hai dato anche se per le nuvole potevo fare poco....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 1:33 pm Oggetto: |
|
|
bpphoto ha scritto: | ...oppure, usando un programma di fotoritocco come cs o gimp potresti provare a simulare un filtro GND creando un livello vuoto e riempiendolo con un gradiente da nero a trasparente in corrispondenza della parte alta e mettendo poi in modalità sovrapposta lo stesso livello.
Oppure ancora duplicando l'immagine che hai su un secondo livello e poi scurendola e operare come descitto qui:http://www.circolofotografico.eu/filtri-nd-graduati-con-il-digitale-si-puo-fare-senza/
Ciao e buone prove. |
Grazie dei consigli anche se il secondo tentativo non sono riuscito a reallizarlo. grazie cmq |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|