Marina di Grosseto |
|
|
Marina di Grosseto |
di pdf1968 |
Gio 14 Dic, 2006 12:04 pm |
Viste: 101 |
|
Autore |
Messaggio |
pdf1968 utente

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 335 Località: Carignano (TO)
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 9:55 am Oggetto: Marina di Grosseto |
|
|
Attrezzatura: Mamiya Super 23 6x9, Mamiya Sekor 100mm f3,5, Fuji Velvia 50.
Grazie in anticipo se vorrete esprimere la vostra opinione, Paolo _________________ http://www.paolodefaveri.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 11:07 am Oggetto: |
|
|
Non ho mai visto proiettata una dia di tale formato. Deve essere spettacolare.
Purtroppo a video perde molto del suo fascino, la parte in primo piano, pur movimentata dall'effetto mosso, risulta un pò vuota.
Una buona immagine in ogni caso, intendiamoci, ma manca quel qualcosa in più che la renda ottima.
Un saluto
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio carlini utente attivo

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 5021
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 11:42 am Oggetto: mmm |
|
|
la mi opinione .....
sembra di guardare un quadro ad olio
ricco di pennellate e sfumasture
e la senzazione è piacevolissima
la foto è
grande anche di molto  _________________ www.fotoistante.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
danimar91 utente attivo
Iscritto: 26 Set 2006 Messaggi: 1930 Località: Squaquerone e...
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Quoto Pisolo....l'effetto "quadro a olio" è voluto o conseguenza di qualcos'altro?
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 12:46 pm Oggetto: |
|
|
danimar91 ha scritto: | ....l'effetto "quadro a olio" è voluto o conseguenza di qualcos'altro?
|
Risponderà l'autore, non voglio sostituirmi a lui.
Non credo però di sbagliarmi se dico che il mosso è soggetto della fotografia, ottenuto con un tempo lungo (non troppo mi pare, sarà intorno a un secondo o due). Senza quello la foto non avrebbe avuto gran senso...
Tenete conto, lo ripeto, che un'immagine scattata con quel formato è immensamente penalizzata vista sul monitor.
Un saluto
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdf1968 utente

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 335 Località: Carignano (TO)
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Alessandro Frione ha scritto: | danimar91 ha scritto: | ....l'effetto "quadro a olio" è voluto o conseguenza di qualcos'altro?
|
Risponderà l'autore, non voglio sostituirmi a lui.
Non credo però di sbagliarmi se dico che il mosso è soggetto della fotografia, ottenuto con un tempo lungo (non troppo mi pare, sarà intorno a un secondo o due). Senza quello la foto non avrebbe avuto gran senso...
Tenete conto, lo ripeto, che un'immagine scattata con quel formato è immensamente penalizzata vista sul monitor.
Un saluto
Ale |
Grazie a tutti per i vostri commenti.
Per quanto riguarda il primo piano, in effetti sembra vuoto, ma più che altro è scuro. Alle volte si diventa matti nella gestione di curve e livelli. Su PS e nelle dimensioni originali (40cm x 60cm a 260dpi) il primo piano è scuro ma ogni dettaglio e pienamente visibile. Poi, quando riduci a 1000x667 o giù di lì e stai sotto i 300kb in formato jpg, si impasta tutto, non c'è niente dare... o almeno, io non ho ancora trovato un modo per rendere "identica" all'originale una foto così pesantemente compressa.
L'effetto a olio: sì, certamente è voluto, anzi, ha ragione Ale, è il soggetto stesso della foto, e deriva da un tempo di scatto abbastanzo lungo. Non mi ricordo esattamente, però non mi sembra dell'ordine dei 2 secondi. Direi invece intorno a 1/4 - 1/2 di secondo.
Ciao, Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tommy56 utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 566 Località: Novara
|
Inviato: Mar 23 Gen, 2007 11:21 pm Oggetto: |
|
|
Ma, secondo me, alla fine poco importa di come la si è realizzata, il punto è: piace..non piace, comunica o no qualcosa, lascia incantati anche per qualche secondo, o meglio...per qualche secondo fa sognare?
A me interessa poco se è mossa, se c'è rumore, se la cromia è fuori scala o non realistica ecc.ecc.
Dimentichiamo un pò tutti questi tecnicismi e lasciamo spazio alle nostre emozioni, che, direi, sono più importanti!
A me piace!
Ciao tom |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|