Lymph 3585 |
|
SONY DSLR-A700 - 90mm
1/10s - f/14.0 - 100iso
|
Lymph 3585 |
di pocck |
Gio 05 Gen, 2012 10:40 pm |
Viste: 168 |
|
Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2012 11:34 pm Oggetto: Lymph 3585 |
|
|
f14 1/10 iso100 90mm+20mmtubo _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 9:07 am Oggetto: |
|
|
Interessante nella sua fattispecie il soggetto proposto.
Vista la sua struttura ottenere una nitidezza su tutto il soggetto risulterebbe difficile, dato che il gruppo delle foglie si divide su due piani. Forse osando maggiormente con il diaframma la pdc ottenuta ti avrebbe aiutato, altrimenti era necessaria l'ormai sfruttata tecnica del focus stacking. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2012 9:24 am Oggetto: |
|
|
Questo scatto mi piace!
Concordo sulla tecnica F.S. Tuttavia, vedendola sotto un lato meno tecnico, ma più artistico, lo sfocato nella parte più lontana del "nodo", dona una certa tridimensionalità alla scena; cosa che non mi dispiace affatto.
Riguardo la compo, a mio avviso, indietreggiando un pelino, quel tanto da far partire il "nodo marinaro" più staccato dal bordo non guastava. Punti di vista, null'altro
Ancora complimenti per la tua continua ricerca creativa
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2012 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi...poi proveremo anche il focus stacking...vi ho letto con piacere...per la compo...sì, effettivamente tendo a stare troppo addosso la soggetto, per trarne il massimo, e a volte l'armonia ne soffre...buon fine settimana, a presto.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|