Autore |
Messaggio |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 5:40 pm Oggetto: Ambra..ma non Angiolini :) |
|
|
Non e' stato facile evitare e ridurre i riflessi su una goccia di ambra aime'
Mi sono..aiutato...con il filtro polarizzatore
Spero Vi piaccia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 5:41 pm Oggetto: |
|
|
In alta risoluzione
Graditi commenti e critiche
Marcello
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Scusate i dati exif
Panasonic FZ50 bridge ottica Leica Vario-elmarit 35-420mm eq +Raynox dcr250 +polarizzatore circolare +cavalletto +flash esterno+pannelli riflettenti
t 1/1000 f 5.6 focale 76mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Molto gradevole questa resina fossile con quanto vi è inglobato, bello anche quel color giallo miele.
Non conosco le dimensioni, ma se appropiate potrebbe essere un bel pendaglio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Gen, 2012 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pier ....ed in effetti..E'... un bel pendaglio
Fa parte di alcuni oggetti di ambra da me comperati durante un viaggio a Copenaghen e donati a mia moglie
La quale oggi si stava preoccupando per il pericolo che correvano le sue...gioie ..nelle mie mani
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 12:44 am Oggetto: |
|
|
Pier se ci fai caso si vede anche l'inserimento del perno per passare la catenina
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 7:55 am Oggetto: |
|
|
complimenti Marcello,l'immagine mi piace molto e mi sembra ben concepita.
forse lo sfondo per il colore non la esalta alla perfezione
ciao,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 9:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie Tamara
Ne ho scattate diverse ed effettivamente altre con uno sfondo verde scuro esaltavano di piu' la goccia di ambra pero' mortificavano la trasparenza e le inclusioni si vedevano con minore rilievo
Posso provare a postarne qualche altra per vedere quale Vi/Ti piace di piu'
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 10:17 am Oggetto: |
|
|
Tamara eccone un'altro paio ....quale Ti piace di piu'
Marcello
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 1:19 pm Oggetto: |
|
|
quella con lo sfondo verde mi piace di piu' ...non conosco la lente che hai utilizzato per questi scatti,ma credo che provando ad allontanare il soggetto dallo sfondo ancora di piu' ne guadagnerebbe.lo sfondo avrebbe una tonalita' piu' tenue e sarebbe meno presente.almeno credo
complimenti di nuovo Marcello ,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Hai ragione Tamara ...ma avevo problemi a posizionare lo sfondo ad una distanza maggiore dalla goccia di ambra in modo da renderlo piu'...sfocato
Poiche' non ho attrezzato uno studio fotografico in casa..perche' mia moglie mi ucciderebbe mi devo inventare di volta in volta soluzioni ad hoc
Io ho ancora il grosso handicap di usare e conoscere poco Photoshop ...pur possedendo CS5 quindi non riesco ad apportare i giusti miglioramenti..in particolare sul rumore..che sarebbero opportuni
Cerchero' di imparare
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Tamy Sono finalmente riuscito ad utilizzare la maschera di livello per togliere il rumore EUREKAAAAAAAAAAAA
Che Te ne sembra...come primo tentativo ?!?!
Marcello

Ultima modifica effettuata da Marcello_Roma il Ven 27 Gen, 2012 9:39 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 9:14 pm Oggetto: |
|
|
La trasparenza della prima, e la resa, dei dettagli, me la fanno preferire...ciao.
Stefano _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio Stefano....
Anche a me piace di piu' la prima....infatti e' quella che ho proposto per prima ...ma limitatamente alla goccia di ambra
Lo sfondo non mi fa impazzire e quello verde carico mi piace molto di piu'
Pero' la goccia di ambra rende peggio
Hai visto la differenza del rumore nelle 2 immagini con il fondo verde scuro ?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Notavo...come la teoria prevede ..che quando lo sfondo e' chiaro il rumore non si produce mentre invece quando sono le basse luci (leggi buio )
a prevalere allora ecco che il rumore elettrico di fondo prevale
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2012 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Eccomi Marcello, scusami pensavo di avertela commentata, invece l'ho solo pensato
Di tutte quelle che hai postato preferisco di gran lunga la prima, mi piace lo sfondo azzurro variegato, a mio parere rende l'ambra molto più trasparente, cosa che si perde con lo sfondo scuro, certo va a gusti....non ci vuole molto a togliere il rumore dallo sfondo, solo pazienza...ciao e complimenti per la realizzazione, a mio avviso la tua più bella  _________________ fioregiallophoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 12:02 am Oggetto: |
|
|
Grazieeeeeeeeeeeee
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 12:05 am Oggetto: |
|
|
Raffaella volevo provare a mettere la goccia dello sfondo chiaro sullo sfondo scuro
Secondo Te con Photoshop lo posso fare ?!?!?!
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 12:15 am Oggetto: |
|
|
Marcello_Roma ha scritto: | Raffaella volevo provare a mettere la goccia dello sfondo chiaro sullo sfondo scuro
Secondo Te con Photoshop lo posso fare ?!?!?!
Marcello |
Certo che lo puoi fare è semplicissimo, duplichi il livello e usi la bacchetta magica  _________________ fioregiallophoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2012 12:26 am Oggetto: |
|
|
Ma allora sei proprio una....FATA
Marcello |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|