Autore |
Messaggio |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2012 9:28 pm Oggetto: st |
|
|
Canon EOS 5D Mark II+EF24-105mm f/4L
f/4
1/8000
ISO200
105mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mosson utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 1214 Località: (Vicenza )
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2012 10:23 pm Oggetto: |
|
|
mi piace ..ottima la silouette con lo sfocato bello che stacca molto bene |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2012 10:33 pm Oggetto: |
|
|
Un volto granitico.......se non fosse per i capelli potrebbe essere scambiato per una statua.
Sembrerebbe un uomo pensieroso che induce a riflettere forse proprio sul periodo che stiamo passando. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2012 10:52 pm Oggetto: |
|
|
...sembrerebbe un compagno d'avventure, di scatti, d'amicizia e di ....forum...
da altre foto sembra il profilo di Massimo...nel qual caso sarebbe un bellissimo omaggio...
forse da spostare in ritratto .... certamente insolito.... ma sempre ritratto lo immagino
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2012 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
Mosson
Luca(il profilo severo di una statua...ho avuto la medesima sensazione)
Sisto(speravo rimanesse celato,ma è difficile farla a Sisto...è proprio Massimo Passalaqua ripreso durante il nostro recente miniraduno fotoenogastronomico dalle mie parti...anche per me si tratta di ritratto per aver ritratto il ritrattista,ma mi sembrava pretestuoso proporla in una sezione che non è assolutamente nelle mie corde.Se gli addetti lo riterranno tale,ben venga lo spostamento) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arza20 utente
Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 113 Località: Milano
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2012 12:01 am Oggetto: Re: st |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Canon EOS 5D Mark II+EF24-105mm f/4L
f/4
1/8000
ISO200
105mm |
Dove hai esposto per ottenere una siluette così in condizioni di luce come questa? Grazie _________________ Canon 550D; Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM; Canon EF 50mm f/ 1,4; Sigma 8-16mm F/4.5-5.6 DC HSM AF, Canon flash 580 EX II
ArzA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2012 12:09 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Dove hai esposto per ottenere una siluette così in condizioni di luce come questa? Grazie |
Misurazione spot bloccata sul muro soleggiato,poi ricomposto,maf sul viso e scattato |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arza20 utente
Iscritto: 29 Dic 2011 Messaggi: 113 Località: Milano
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2012 12:12 am Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Misurazione spot bloccata sul muro soleggiato,poi ricomposto,maf sul viso e scattato |
Mi piace molto, proverò la prossima volta...
Grazie mille _________________ Canon 550D; Canon EF 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM; Canon EF 50mm f/ 1,4; Sigma 8-16mm F/4.5-5.6 DC HSM AF, Canon flash 580 EX II
ArzA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2012 10:18 am Oggetto: |
|
|
Il formato quadro suggerito da Mario è veramente molto potente e sposta in modo netto l'attenzione sul profilo e lo fa diventare soggetto non solo principale ma unico. Sarebbe una foto con un diverso significato.
Come la proponi tu, ed il formato rettangolare e verticale è quello che secondo me più hai nelle "corde" colloca nella foto un soggetto principale, Massimo, ma lo trasfigura e lo lega al secondo soggetto, la facciata della chiesa (quale chiesa?) e li unisce in una sorta di viaggio a ritroso nel tempo dove il presente sfuma nel passato.
Per me Pio, ottima così.
Ps. Non pensi sia ora di abbandonare i 200 iso? Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2012 11:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie
Mario(sicuramente molto efficacie il taglio quadrato che suggerito,un taglio che però difficilmente prendo erroneamente in considerazione)
Giuseppe(la chiesa è quella del Castello di Vigoleno,dove proprio tu mi hai suggerito di portarli.Per i 200 ISO dammi tempo di abituarmi alla 5D MarkII sorprendentemente portata dalla...Befana...purtroppo questo bel sensore abitua male presentando davvero un rumore irrilevante) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2012 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Che bella sorpresa!
Torno da una settimana impegnativa di lavoro a Trieste e mi accorgo dell'esposizione su p4u di questo ritratto che mi piace moltissimo, soprattutto per l'originalità dello stesso che definisce la cifra stilistica del bravissimo e gentilissimo autore.
Grazie di cuore Pio!
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|