Autore |
Messaggio |
mcappa utente

Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 208 Località: Tivoli (Rm)
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 11:28 pm Oggetto: Panorama dolomiti |
|
|
Le Dolomiti, che amo, sono sempre le stesse; questo però è il mio primo tentativo di Panorama.
Grazie dei commenti e consigli
Massimo _________________ Nikon D300s e .... tanto da imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nanus utente

Iscritto: 27 Nov 2011 Messaggi: 177 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 18 Gen, 2012 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Bhe sulle dolimiti non ci possono essere che dei complimenti, per il panorama........................troppo belle le dolimiti
Per me un ottimo scatto bella la luce e il taglio.
 _________________ Nikon D7000 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio R. non più registrato
Iscritto: 12 Apr 2011 Messaggi: 4000
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 9:35 am Oggetto: |
|
|
Una bella visuale non c'è che dire
le dimensioni non permettono di notare difetti, come i stacchi dei vari fotogrammi o perdita di definizione ai bordi dei singoli scatti (se mai ce ne fossero!), quindi le nostre valutazioni sono più indirizzate alla riuscita della composizione che non alla tecnica, al quale però per esperienza il giudizio non può che essere positivo,
La scena da l'idea del trascorrere del tempo.. dal buio alla luce, in modo graduale in un crescente maestoso..
ottima scelta anche per il punto di ripresa.
Che programma hai usato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcappa utente

Iscritto: 22 Giu 2010 Messaggi: 208 Località: Tivoli (Rm)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2012 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Dersu ha scritto: | Una bella visuale non c'è che dire
le dimensioni non permettono di notare difetti, come i stacchi dei vari fotogrammi o perdita di definizione ai bordi dei singoli scatti (se mai ce ne fossero!), quindi le nostre valutazioni sono più indirizzate alla riuscita della composizione che non alla tecnica, al quale però per esperienza il giudizio non può che essere positivo,
La scena da l'idea del trascorrere del tempo.. dal buio alla luce, in modo graduale in un crescente maestoso..
ottima scelta anche per il punto di ripresa.
Che programma hai usato? |
Grazie dei passaggi.
Chiedo scusa per non aver messo prima i dati di scatto: mi era scappato!
Ho usato la funzione photomerge di PS unendo 4 scatti tutti con la stessa esposizione: 1/80" - F16 Aperture priority - ISO = 200 - 20mm (in RAW). Purtroppo non avevo il treppiede ma solo un monopiede compatto e quindi gli scatti non erano molto allineati così che ho dovuto "esagerare" con il crop.
Saluti
Massimo _________________ Nikon D300s e .... tanto da imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby16 sospeso

Iscritto: 31 Ago 2005 Messaggi: 696 Località: Rapallo
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Non posso che aggiungere i miei più sinceri complimenti per la composizione e per lo scatto in genere.
Posso solo permettermi di chiederti se non era forse il caso di schiarire appena appena le ombre nella zona centro-centro sinistra del fotogramma? A mio avviso avrebbe fornito una lettura più "spaziosa" o forse c'era il rischio di appiattire 'immagine?
Cmq sono piccolezze, lo scatto resta notevole!!!!!!!!! _________________ ---Gruppo fotografico Dietro a un vetro--- Rapallo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|