Autore |
Messaggio |
Daigoro utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 978 Località: Agrigento
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 6:31 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2012 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Salve Diagoro,
a parte la gestione della luce cui faceva riferimento il buon Mario, ci sono un paio di cosucce sulla composizione che se gestite diversamente avrebbero potuto ribaltare le sorti espressive del ritratto.
Mi piace questo sguardo lontano, ..carico di riflessioni personali che si spinge oltre un orizzonte emozionale privato e addensa lo scatto di una certa nota di suggestione evocativa.
Ma proprio per questo sguardo che si spinge oltre il margine del frame e la stessa postura della ragazza con il busto ed il viso rivolto da un lato, avresti dovuo lasciare molto più spazio a destra ...sbilanciando la figura sulla sinistra. In quest'ottica ....come ti fa osservare Mario, gli elementi sullo sfondo alle spalle della ragazza, anzichè contestualizzare lo scatto si configurano come elementi di disturbo.
Attenzione al taglio basso. O stringi alla ricerca di un primo piano o se, come è giusto che sia in questo caso, vuoi cogliere anche la gestualità della posa ...è necessario che allarghi l'inquadratura per non tagliare le mani che completano il disegno della figura.
In quelle "mani" c'è infatti parte della posa, ...la sua gestualità ...parte del racconto, insomma.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 3:03 pm Oggetto: |
|
|
concordo con chi mi ha preceduto e ne approfitto per farti i miei complimenti per i progressi
Un saluto Valerio. _________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daigoro utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 978 Località: Agrigento
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 10:11 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Attenzione al taglio basso. O stringi alla ricerca di un primo piano o se, come è giusto che sia in questo caso, vuoi cogliere anche la gestualità della posa ...è necessario che allarghi l'inquadratura per non tagliare le mani che completano il disegno della figura.
In quelle "mani" c'è infatti parte della posa, ...la sua gestualità ...parte del racconto, insomma.
Aerre  |
Ciao grazie mille per il passaggio ho tagliato le mani perchè erano venute troppo sfocate grazie ancora per i consigli  _________________ panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daigoro utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 978 Località: Agrigento
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2012 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Merola83 ha scritto: | concordo con chi mi ha preceduto e ne approfitto per farti i miei complimenti per i progressi
Un saluto Valerio. |
grazie  _________________ panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|