| Autore | Messaggio | 
	
		| emifa85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Ott 2006
 Messaggi: 3762
 Località: Atessa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Gen, 2012 4:26 pm    Oggetto: il cimitero dei treni... |   |  
				| 
 |  
				| passeggiata nella stazione abbandonata di Crocetta (Castel Frentano) dove riposano vari vagoni e locomotive dopo anni di onorato servizio La zona è sotto sequestro della Guardi di Finanza per l'accusa di disastro ambientale
 
 Foto scattate con la Fuji x100
 
 Ultima modifica effettuata da emifa85 il Mar 24 Gen, 2012 5:58 pm, modificato 2 volte in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| emifa85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Ott 2006
 Messaggi: 3762
 Località: Atessa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Gen, 2012 4:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   
 
   
 
  
 Ultima modifica effettuata da emifa85 il Mar 24 Gen, 2012 5:21 pm, modificato 1 volta in totale
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| emifa85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Ott 2006
 Messaggi: 3762
 Località: Atessa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Gen, 2012 4:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   
 
   
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| emifa85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Ott 2006
 Messaggi: 3762
 Località: Atessa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Gen, 2012 5:28 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   
 
   
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| emifa85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Ott 2006
 Messaggi: 3762
 Località: Atessa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Gen, 2012 5:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   
 
   
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| emifa85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Ott 2006
 Messaggi: 3762
 Località: Atessa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Gen, 2012 5:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   
 
   
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| emifa85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Ott 2006
 Messaggi: 3762
 Località: Atessa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Gen, 2012 5:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|   
 
   
 
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| spa83 utente
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2009
 Messaggi: 450
 Località: Vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Gen, 2012 6:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 
 Quest'ultima mi fa impazzire, BELLISSIMA!!!
 Complimenti anche per le altre ovviamente, bel reportage, e poi averlo realizzato con un'unica focale è sicuramente un valore aggiunto al lavoro..
 Ciao!!
 _________________
 http://www.flickr.com/photos/spa83/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| nonsolopane utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Ott 2010
 Messaggi: 7168
 Località: milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Gen, 2012 7:37 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima e colorata prospettiva _________________
 Giuseppe
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Merola83 utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Nov 2011
 Messaggi: 3360
 Località: Terni
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Gen, 2012 9:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti bellissimi scatti ottimo reportage   Se posso nella prima foto,quella di "copertina" avrei spostato l'inquadratura leggermente a dx per non tagliare i binari in fondo dove insieme ai vagoni accompagnano lo sguardo verso il paese su in alto.
 Un saluto Valerio.
 _________________
 "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
 https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
 Valerio
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Gen, 2012 9:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| attenzione che alcuni scatti si ripetono... Ti dirò che vi sono un paio di cosette che non mi convingono:
 l'alternare il colore al bianco e nero e la mancanza di una panoramica del luogo (sempre fosse stato possibile) magari da un cavalcavia, da una casa, etc...)...
 Mi piacciono invece i dettagli e gli interni; forse valeva la pena soffermarsi maggiormente su questi particolari per evidenziare lo stato di abbandono, di pericolosità e di incuria....
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| emifa85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Ott 2006
 Messaggi: 3762
 Località: Atessa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 24 Gen, 2012 9:38 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie a tutti x i consigli   per quando riguarda le foto ripetute sono quelle quotate da un'altro utente per commentarle...
   per la panoramica invece ho scattato con un 35mm fisso e quindi non sono riuscito a prendere tutta la zona in unico scatto,cmq la prima insieme alla 11 racchiudono tutta l'area...
 per l'alternare colore e b&W ero indeciso anche io fino alla fine ma alcuni scatti li vedevo in bianco e nero altri no forse avrei dovuto dividerli in due parti, cosa ne pensi?
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dontimoteo utente
 
 
 Iscritto: 20 Set 2009
 Messaggi: 355
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Gen, 2012 9:42 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| personalmente a me non piace non mi piace il mischiare BN e colore
 secondo me avrei cercato una atmosfera più da cimitero, mattina presto o pomeriggio tardi, insomma, avrei fatto in modo che anche la luce fosse una luce da "atmosfera da cimitero"
 per finire, il fatto che tu abbia avuto solo il 35 mm non giustifica il fatto di non avere una foto panoramica
 sei tu che hai scelto di andare solo con un ottica, quindi dovevi poi trovare le soluzioni per poterla usare a "360 gradi"
 questo è il mio piccolo e personale contributo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Gen, 2012 10:07 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | emifa85 ha scritto: |  	  | .... per l'alternare colore e b&W ero indeciso anche io fino alla fine ma alcuni scatti li vedevo in bianco e nero altri no forse avrei dovuto dividerli in due parti, cosa ne pensi?
 | 
 ah ...guarda...io, da amante del colore, sono di parte...forse troppo...
 Ma in questi casi, dove il passato gioca un ruolo importante, credo che un buon bianco e nero riesca a rendere bene l'idea dell'abbandono...
 
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| emifa85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Ott 2006
 Messaggi: 3762
 Località: Atessa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Gen, 2012 3:50 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | dontimoteo ha scritto: |  	  | personalmente a me non piace non mi piace il mischiare BN e colore
 secondo me avrei cercato una atmosfera più da cimitero, mattina presto o pomeriggio tardi, insomma, avrei fatto in modo che anche la luce fosse una luce da "atmosfera da cimitero"
 per finire, il fatto che tu abbia avuto solo il 35 mm non giustifica il fatto di non avere una foto panoramica
 sei tu che hai scelto di andare solo con un ottica, quindi dovevi poi trovare le soluzioni per poterla usare a "360 gradi"
 questo è il mio piccolo e personale contributo
 | 
 
 grazie per il passaggio
   sei libero di non apprezzare le mie foto ma per me ho tutti gli scatti che volevo, comprese le 2 foto panoramiche che descrivono l'area , nn sento alcun bisogno di una panoramica unica che tra l'altro potrebbe essere la 11 dove manca solo qualche vagone. Rimango del parere che il 35mm è l'ottica più adatta per questo genere di foto e nn mi ci sento affatto limitato.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| dontimoteo utente
 
 
 Iscritto: 20 Set 2009
 Messaggi: 355
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Gen, 2012 4:16 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie a te   quando dicevo foto panoramica, intendevo una foto che facesse vedere bene i treni nel contesto del territorio
 o se vuoi, al contrario, il territorio dove si trova il cimitero
 per il 35 anch'io penso che sia un'ottima ottica che permette di far fronte  a moltissime situazioni
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Claudio R. non più registrato
 
 
 Iscritto: 12 Apr 2011
 Messaggi: 4000
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Gen, 2012 7:27 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Il mix bianconero e colori anche per me è sbagliato forse potevi utilizzare il bianconero per gli interni e il colore per gli esterni, di solito intervenire con foto in b&w o con qualche intonazione, può essere utile per dare dei flashback, mentre cosi sembrano fatte un po' a caso..
 La cosa che trovo indovinato è quello di aver usato la stessa focale e di averle scattate con un'inquadratura ''soggettiva'', soggettivo si intende quando la camera diventa ”l’occhio del protagonista”.
 Che trasmette all'osservatore la sensazione che sia il protagonista
 stesso a camminare, a guardare o a compiere un’azione, importante è
 che l’altezza della camera deve corrispondere all’altezza degli occhi del
 osservatore, sempre nello stesso modo, e questo è un bene..
 
 Del primo blocco, quelle inserite alle 4:34 sono emotivamente funzionali
 la prima sopratutto, quel vagone che sembra avere una x sul ''muso'' riesce a esprimersi meglio di una didascalia..
 
 Del secondo blocco 4:59 trovo quella centrale poco attinente
 
 Terzo blocco 5:28 sono un po’ simili fra di loro, ne bastava una a mio vedere..
 
 Quarto blocco 5:28 didattiche, ma ben riprese, aiutano a farsi un'idea del posto..
 
 Quinto blocco 5:34 belle le ultime due, la prima è forviante dal tema principale, quella data sull'insegna fa pensare che il cimitero sia in funzione dal 1956,
 mentre invece il ''deposito'' è cosi più o meno da 6/7 anni, da quando hanno soppresso il treno della valle, personalmente non la trovo valida ai fini del racconto..
 
 Sesto e ultimo blocco nella media, particolari utili e ben ripresi
 
 
 
 Vado un po' in OT, l'ultima volta che ho preso il ''trenino'' da quella stazione avevo cinque anni,
 non ricordo nulla purtroppo e saranno più di venti che non torno in quei posti, quindi puoi ben capire che la mia preferita è quella di copertina, per lo scenario che mostra…
 
 Un buon racconto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| emifa85 utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Ott 2006
 Messaggi: 3762
 Località: Atessa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 25 Gen, 2012 8:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie anche a te Claudio per l'analisi dettagliata e per i preziosi consigli   Una curiosità, di dove sei? vedo che conosci bene la zona...
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |