Autore |
Messaggio |
marco963 utente

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 249 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 9:08 am Oggetto: Tibetan Beauty |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco963 utente

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 249 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 9:09 am Oggetto: Re: Tibetan Beauty |
|
|
marco963 ha scritto: | Gyantze, Tibet |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diegoa utente

Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 474 Località: Corbetta
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 11:56 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, sei riuscito a farne una anche leggermente di lato? per dare più spazio alla curiosità del bimbo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco963 utente

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 249 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 12:00 pm Oggetto: |
|
|
diegoa ha scritto: | Molto bella, sei riuscito a farne una anche leggermente di lato? per dare più spazio alla curiosità del bimbo.  |
Sarebbe stato interessante e bellissimo, concordo col tuo appunto.
Ti dirò la verità. Dopo avere scattato, abbastanza rapidamente, la signorina cambiò improvvisamente umore e ci mancò poco che mi rincorresse.
Ho avuto giusto il tempo di mettermi in salvo !  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Pizzo utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 964 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 12:38 pm Oggetto: |
|
|
accidenti Marco ... un bellissimo inedito ...
scherzi a parte, una foto che ho già commentato diverse volte, ma rivista a distanza di tempo, e quindi con una maturità fotografica (spero) maggiore, mi sento di commentarla diversamente.
Tempo fa ti dissi che il bimbo fuori fuoco non mi piaceva, ed invece ora sono dell'idea che il bimbo fuori fuoco è perfetto. L'attenzione dello scatto va tutto a favore della donna tibetana (definizione incredibile), mentre il bimbo, seppure leggermente sfocato, mantiene una buona leggibilità ed aggiunge informazioni utili allo scatto. Quindi, mi piace così com'è e non ne cambierei un singolo pixel. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gino Quattrocchi utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 3785 Località: Torino
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Spesso le cose "raccontate"nello sfocato sono affascinanti propio per la loro collocazione.....è una delle magie della fotografia che ci permette di girare a nostro favore i suoi limiti per darci occasioni creative e di linguaggio
La dof probabilmente è dovuta a scelte fatte a priori il diaframma aperto è un esigenza vitale per chi maneggia un tele e cerca un tempo di posa di sicurezza (avendo in canna solo i pochissini iso della splendida Velvia), Poi l'esperienza ci insegna che a quelle aperture il soggetto si staccherà al meglio dallo sfondo che non sarà di disturbo ma solo un bel degradare di sfumature di colore........e non so quanto Marco lo abbia sperato...può apparire il viso di un delizioso bambino come completamento di una nitidissima e spendida madre
Sull'eventuale decentramento sono d'accordo ma quello che vediamo basta ed avanza  _________________ Fotografare è porre sulla stessa linea di mira
la mente gli occhi ed il cuore
è un modo di vivere"HCB. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco963 utente

Iscritto: 13 Set 2005 Messaggi: 249 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Gino Quattrocchi ha scritto: | La dof probabilmente è dovuta a scelte fatte a priori il diaframma aperto è un esigenza vitale per chi maneggia un tele e cerca un tempo di posa di sicurezza (avendo in canna solo i pochissini iso della splendida Velvia), |
Eh si Gino. Mi ricordo benissimo l'accoppiata tempo-diaframma di questo scatto (anche senza EXIF, la memoria é buona !).
1/60 f:2.8 col pesante 80-200 (non stabilizzato) e Velvia 50.
Non ho fatto altre considerazioni (sfocato del bimbo e quant'altro), non é ho avuto il modo. Anzi, mi sono poi meravigliato di come la foto alla fine non abbia sofferto di micromossi che in cuor mio mi aspettavo.
Ciao, Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diegoa utente

Iscritto: 19 Ott 2005 Messaggi: 474 Località: Corbetta
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2005 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io di questa non cambierei nulla, speravo avesse avuto la possibilità di un altro punto di vista.
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Lun 21 Nov, 2005 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Come scritto anche nell'altro post, ti faccio direttamente i complimenti qui
Il bambino sfuocato che sbuca leggermente dalle spalle della madre poi è una chicca.
Preferisco i ritratti a colori di quelli in bn, questa gente ha dei vestiti molto belli e il colore secondo me gli rende giustizia.
 _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|