Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 06 Dic, 2011 6:39 pm Oggetto: Mostra fotografica collettiva |
|
|
Mostra collettiva.
Durante l’inverno i fotografi di macro vanno un pochino in letargo non avendo soggetti naturalistici da immortalare.
Per ravvivare il clima ho pensato di proporre dei temi da svolgere in un certo lasso di tempo che confluiscano ogni volta in una mostra collettiva, che poi diventerà un portfolio, nella quale non è il singolo autore ad essere il protagonista ma il gruppo che ha portato avanti il lavoro.
Preciso che questa proposta non sostituisce né intende competere con il contest ma è escogitata per smuoverci dalla pigrizia invernale e per instaurare uno spirito non competitivo ma di squadra.
All’inizio vi affideremo dei temi ma poi, se l’iniziativa vi piacerà, sarete voi stessi a proporli.
Vorrei però che si portasse avanti qualcosa di nuovo dato che in questo campo siamo rimasti un po’ troppo legati alla tecnica e poco propensi alla sperimentazione.
Il lavoro quindi non essendo legato per necessità alla flora e fauna può essere rivolto a qualsiasi soggetto reperibile anche durante l’inverno.
Ciascun lavoro, sviluppato in un topic dedicato, sarà seguito dai membri dello Staff Foto di Macro & Close Up e dal mio supporto all’occorrenza.
Potete intervenire qui se avete bisogno di chiarimenti.
Aggiornamento dei gruppi. A mano a mano che si formano i gruppi aggiorno questo elenco.
Collettiva 1 - nome " Sympetrum"
Fioregiallo, rockstarblu, Amata Ciro, longaf, Marcello_Roma, Croft
Collettiva 2 - nome "Aporia"
pigi47, Alex74, joe b, oile, kampes
Collettiva 3 - nome "Under8"
Pocck, Olpi, aieie_brazov, Remex
Collettiva 4 - nome "Collettiva 4"
bikeyz, Paul_bk, jobbe, lexis29, vfdesign
Per entrare nello spazio riservato a Voi andate su Forum -> Community e qui in funzione del gruppo nel quale siete iscritti troverete la vostra "Collettiva".
E' ovvio che ogni "Collettiva" è riservata e visibile solo ai componenti del gruppo. _________________ Il mio sitoweb
Ultima modifica effettuata da Liliana R. il Mer 11 Gen, 2012 9:25 pm, modificato 11 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 9:47 am Oggetto: |
|
|
Interessante. Resto in attesa di maggiori info sull'iniziativa. Meglio metterla in MEMO, no?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Vincenzo è già in memo.
Mi meraviglio che nessuno sia intervenuto proponendo qualcosa.
Se siete titubanti possiamo suggerire noi dei soggetti ma preferirei che siate voi a farlo ed a cercare compagni di lavoro.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 1:56 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è bella e particolare....molte sono le cose che quasi mai paiono degne di essere il soggetto d'una photo....le photo a fiori e piante si sprecano, ma ai semi....alle radici....oppure piccole grandi cose indispensabili....i chiodi....la carta....il fuoco....i numeri....oppure i sentimenti, quelli sono sempre disponibili....ma maledettamente difficili da immortalare con i pixel.
Ciao Liliana e complimenti....sei sempre photographicamente effervescente
Aspettiamo
kampes
Ultima modifica effettuata da kampes il Mer 07 Dic, 2011 2:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Bravo kampes, finalmente qualcuno ha preso coraggio!
Bella l'idea di immortalare i sentimenti.
Hai fatto qualche bella proposta, vediamo cosa dicono gli altri.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, trovo l'idea molto stimolante, già sono in crisi di astinenza da macro
Io ci sono, potrei proporre di fotografare degli oggetti comuni, che abbiamo in tutte le case, oppure potremmo cimentarci nella fotografia alle gocce, mi piacerebbe molto, già Antonio mi ha spiegato un pò come fare....ma dobbiamo creare un gruppo di quante persone? Scusa Liliana ma non ho capito bene come funzionerebbe...
a me piace moltissimo l'idea, stuzzica la fantasia... _________________ fioregiallophoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 6:42 pm Oggetto: Re: Mostra fotografica collettiva |
|
|
Liliana R. ha scritto: | nella quale non è il singolo autore ad essere il protagonista ma il gruppo che ha portato avanti il lavoro.
|
Come già ti dissi a suo tempo questo è il punto da chiarire, mi sembra per alcuni un ostacolo e per altri meno.
Se non ho capito male il lavoro dovrebbe essere fatto da un gruppo di più persone, bene, per chi ha la fortuna d'avere nelle vicinanze eventuali amici può essere fattibile, ma per chi ha conoscenze a parecchi Km come potrebbe svolgere il compito? Questo secondo me è propio il punto da sviscerare maggiormente.
Poi magari alla fine sono io il testone che non ha capito un tubo.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 7:17 pm Oggetto: |
|
|
trovo molto interessante la proposta, aspettiamo di sapere come saranno composti i gruppi e di quante persone, i temi credo,debbano comunque dare la possibilità di usare e non far ammuffire la nostra bella attrezzatura macro, magari usata per qualcosa di inconsueto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Proposta interessante, per quanto concerne i soggetti invernali non credo possa essere un problema, una semplice vite o una cruna di un ago può rappresentare un soggetto interessante, ma mi sorgono gli stessi dubbi di Pier, il lavoro fatto da un gruppo, ma non è facile formare un gruppo, personalmente non conosco altri che si occupano di macro, penso che nella stessa condizione ci siano altri, come pensi si possa superare questa difficoltà?, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 8:57 pm Oggetto: |
|
|
direi un idea perfetta aspetto notizie piu dettagliate...
sono momentaneamente infortunato ma presto spero saro' di nuovo efficente..
i gruppi potranno anche essere a distanza?
aspetto nuove notizie..ottrima idea..
un saluto David. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Marcello_Roma utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 2943 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Ottima idea Lilli
mi aveva gia' accennato qualcosa Alberto e io gli avevo anticipato la mia entusiastica partecipazione Ma stavo aspettando decisioni in merito da parte dello staff e quando ho letto la tua comunicazione...che attendevo ...sono stato molto contento ma avevo equivocato e stavo aspettando....passivamente ...le Vostre decisioni in merito
Come hai potuto vedere con "6 personaggi in cerca di autore" sono perfettamente in sintonia con iniziative come quella che Tu hai ipotizzato
FAI PRESTO
Marcello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 07 Dic, 2011 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto vi ringrazio per aver risposto e soprattutto per aver accettato con entusiasmo questa iniziativa.
Adesso rispondo per quanto mi è possibile alle vostre richieste di precisazioni.
Fioregiallo ha scritto: | ... … oppure potremmo cimentarci nella fotografia alle gocce, mi piacerebbe molto...
ma dobbiamo creare un gruppo di quante persone? Scusa Liliana ma non ho capito bene come funzionerebbe...
a me piace moltissimo l'idea, stuzzica la fantasia... | Uno dei soggetti potrebbe benissimo essere le gocce.
Per il gruppo di persone, si può ipotizzare che possa essere formato da quattro che presentando tre foto ciascuno queste andrebbero a costituire un portfolio di dodici immagini.
pigi47 ha scritto: | ... … Se non ho capito male il lavoro dovrebbe essere fatto da un gruppo di più persone, bene, per chi ha la fortuna d'avere nelle vicinanze eventuali amici può essere fattibile, ma per chi ha conoscenze a parecchi Km come potrebbe svolgere il compito? Questo secondo me è proprio il punto da sviscerare maggiormente.
Poi magari alla fine sono io il testone che non ha capito un tubo.  | Il gruppo potrebbe essere costituito sia da persone che già si conoscono oppure da persone che decidano di svolgere lo stesso tema. La distanza non costituirà un limite dal momento che la comunicazione tra loro avverrà attraverso il forum via MP o in chiaro in un topic dedicato
rockstarblu ha scritto: | … … trovo molto interessante la proposta, aspettiamo di sapere come saranno composti i gruppi e di quante persone, i temi credo, debbano comunque dare la possibilità di usare e non far ammuffire la nostra bella attrezzatura macro, magari usata per qualcosa di inconsueto...  | E’ evidente che si debba utilizzare l’attrezzatura in possesso. Per qualcosa di inconsueto, mi farà piacere sentire le tue proposte.
oile ha scritto: | … … non conosco altri che si occupano di macro, penso che nella stessa condizione ci siano altri, come pensi si possa superare questa difficoltà?, ciao Elio | Ma come non conosci nessuno? Hai tutti gli amici qui di Photo4u e la comunicazione tra voi avverrà attraverso il forum.
cacioli david ha scritto: | … … direi un idea perfetta aspetto notizie più dettagliate...
sono momentaneamente infortunato ma presto spero saro' di nuovo efficente ..
i gruppi potranno anche essere a distanza?
aspetto nuove notizie..ottima idea..
un saluto David. | Prima di tutto rimettiti in sesto. Certamente i gruppi possono essere a distanza.
Marcello_Roma ha scritto: | : … … ma avevo equivocato e stavo aspettando....passivamente ...le Vostre decisioni in merito
Come hai potuto vedere con "6 personaggi in cerca di autore" sono perfettamente in sintonia con iniziative come quella che Tu hai ipotizzato  | Avevo compreso la titubanza iniziale ma ora che siamo partiti, andremo avanti spediti.
Mi farà piacere se anche tu vorrai fare nuove proposte.
Potreste anche chiedere ad altri utenti, anche non frequentatori della sezione macro con cui avete confidenza, di formare il gruppo con voi purchè abbiano voglia di cimentarsi in questo genere.
Se poi avete amici che hanno la vostra stessa passione non iscritti a Photo4u, sarà questa una buona occasione per farli entrare.
Senza alcun impegno vi suggerisco alcuni temi :
gocce
brina
ghiaccio
grafismo nelle foglie o sui tronchi d'albero
muschio.
Come vedete l'intento è quello di ravvivare l'atmosfera e di cercare una maggior socializzazione tra noi.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 12:41 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra indubbiamente una buonissima idea, anche perché davvero mi sento in astinenza fotografica. Per rimediare sto sperimentando la fotografia ad infrarossi, ma di certo avere un tema da seguire potrebbe spronarci ad uscire dal banale esercizio di tecnica.
Il caso vuole che la stessa iniziativa sia stata proposta (più o meno negli stessi termini) anche presso il circolo fotografico di cui sono da poco socio...
Tra i temi proposti non mi dispiacciono le gocce e i grafismi naturali.
Interessante anche la proposta di fotografare oggetti comuni e casalinghi.
Sul ghiaccio e la brina temo di essere svantaggiato... qui fa freddino ma non si scende sotto lo zero nemmeno in frigo!  _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 12:48 am Oggetto: |
|
|
Io sono pronta quando si comincia?  _________________ fioregiallophoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 8:59 am Oggetto: |
|
|
koolmind ha scritto: | ... ...tra i temi proposti non mi dispiacciono le gocce e i grafismi naturali.
Interessante anche la proposta di fotografare oggetti comuni e casalinghi.
Sul ghiaccio e la brina temo di essere svantaggiato... qui fa freddino ma non si scende sotto lo zero nemmeno in frigo!  |
Proponi qualcosa tra gli oggetti casalinghi e comuni.
Proprio considerando le diverse condizioni atmosferiche ho proposto i grafismi.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 9:08 am Oggetto: |
|
|
Fioregiallo ha scritto: | Io sono pronta quando si comincia?  |
Se hai formato il gruppo e scelto il tema puoi partire.
Dovresti dirci come è formato il gruppo, quale tema avete scelto e se avete bisogno dell'apertura di un topic per comunicare.
E' evidente che ogni utente può far parte di più gruppi se lo desidera.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 10:34 am Oggetto: |
|
|
Per chiarire meglio che cosa sia un progetto fotografico che poi confluirà in un portfolio, uso le parole di Mariateresa Cerretelli, giornalista e photoeditor:
«…vi sono dei criteri da rispettare per presentare con efficacia un progetto fotografico, sono regole già applicate da anni in ambiti internazionali e queste valgono sempre, quali che siano i temi prescelti, dai reportage di guerra o di pace, al nudo, dai paesaggi, ai ritratti. Quali sono? le immagini debbono esprimere un concetto chiaro e convincente, sviluppato con un’unica tecnica, coerente e ritmato in una sequenza pensata dove ogni fotografia documenta il senso profondo della ricerca e costruisce un nesso con quella successiva senza cadere in inutili ripetizioni. E’ fondamentale dare un titolo al lavoro e, un breve testo, deve riassumere il concetto di base e l’idea che si vuol comunicare. Ma, come nella musica e nella scrittura, un racconto fotografico deve esprimere ritmo, coerenza e buon equilibrio….»
Non vi spaventate ma ho scritto queste righe solo per avere un'unità di intenti.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 10:58 am Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Se hai formato il gruppo e scelto il tema puoi partire.
|
Ma deve esserci un capitano in ogni gruppo o squadra?
Quanti devono essere i membri per ogni squadra?
Il tema che si deciderà di volta in volta è per tutti i gruppi?
Scusa le mie domande ma voglio capire bene, già faccio parte di un sito di concorsi e di una squadra e c'è un capitano, io stessa avevo creato una squadra e ne ero capitano, non che serva a qualcosa, è solo un riferimento..
propongo squadre di 4 o 5 membri, io sono pronta e mi piacerebbe moltissimo dal momento che siamo vicini il tema dedicato al Natale..esempio si possono fotografare muschi, licheni, statuine,palle,nastri,fili...insomma tutto quello che è inerente...poi magari il prossimo si potrà dedicare alla brina,al ghiaccio alla neve dal momento che saremo in inverno, che ne dite?
Io sono libera se qualcuno ha già creato un gruppo e mi vuole....  _________________ fioregiallophoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, l'idea mi sembra buona, il fatto di poter fare una macrofotografia "diversa"...
I temi possono essere infiniti, basta osservare quello che abbiamo intorno, dagli oggetti in casa, ei particolari al di fuori, l'unica mia perplessità è il fatto di poter collaborare "a distanza" con le persone che fanno parte del tuo gruppo...
Ho qualche dubbio sulla fattibilità, poi mi posso anche sbagliato...
Resto a disposizione comunque x eventuali lavori... anche se x me il periodo a livello personale non è molto "positivo"... ci provo...
Saluti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 08 Dic, 2011 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Ora tutto mi è più chiaro, direi che l'idea è molto valida, i soggetti non mancano, l'inica perplessità rappresenta dal gruppo costituito con membri distanti fra loro, ma se non si prova non si può sapere, la cosa mi incuriosisce, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|