photo4u.it


Rojo
Rojo
Rojo
NIKON D60 - 24mm
1/250s - f/4.2 - 200iso
Rojo
di Bruja
Mar 17 Gen, 2012 7:06 pm
Viste: 674
Autore Messaggio
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 11:03 am    Oggetto: Rojo Rispondi con citazione

ISO 200, 24mm, 5 EV, f/4,2, 1/250
_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 11:04 am    Oggetto: Re: Rojo Rispondi con citazione

Bruja ha scritto:
ISO 200, 24mm, 5 EV, f/4,2, 1/250


Prime prove con l'acqua .. critiche e suggerimenti sempre ben accetti Smile

_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Brado
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2009
Messaggi: 1867
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me hai fatto tutto bene meno la gestione della luce.

Un'illuminazione più mirata non solo avrebbe reso lo scatto più interessante ma avrebbe donato tridimensionalità ai bicchieri e soprattutto alle scie rosse al suo interno.

Qui la luce sembra arrivare da sopra, probabilmente eri in cucina sotto un neon ma con uno o due spot laterale avresti avuto tutto un'altro risultato Wink

_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brado ha scritto:

Qui la luce sembra arrivare da sopra, probabilmente eri in cucina sotto un neon ma con uno o due spot laterale avresti avuto tutto un'altro risultato Wink


Più o meno, la luce arriva sia da sopra che da entrambi i lati, solo che quella sopra è più forte rispetto a quelle laterali e la stanza era in penombra.



Rojo3.jpg
 Descrizione:
Questa ha le stesse luci, cambia che la stanza era illuminata da luce naturale. i parametri sono iso 100, 24mm, 0EV, f/4.2, 1/100
 Dimensione:  81.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 961 volta(e)

Rojo3.jpg



_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Brado
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2009
Messaggi: 1867
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ultima mi sembra migliore, magari con uno sfondo più pulito!?
_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Mer 18 Gen, 2012 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Brado ha scritto:
L'ultima mi sembra migliore, magari con uno sfondo più pulito!?


L'avevo lasciata così è il segno lasciato dalla goccia.



Rojo3-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  84.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 928 volta(e)

Rojo3-1.jpg



_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Brado
utente attivo


Iscritto: 27 Nov 2009
Messaggi: 1867
Località: Pistoia

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2012 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Intendevo la pulizia della parte bianca che è un po' granulosa
_________________
Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
for65
utente


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 145

MessaggioInviato: Gio 19 Gen, 2012 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao , dico la mia anche se non sono certo un guru, diciamo che e' la riflessione che farei per correggere lo scatto se l'avessi fatto io.
premesso cio' ,penso che questa illuminazione non sia la piu' indicata , illuminerei anche il fondo , che mi sembra troppo vicino al soggetto , metterei delle luci ai lati a 45gradi. inoltre devi curare meglio la nitidezza, la parte alta del bicchiere , specialmente nella seconda , e' poco definita , il punto di ripresa lo terrei piu' alto , il diaframma piu' chiuso.....

_________________
CIAO

GIO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi