Autore |
Messaggio |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 9:38 pm Oggetto: Abbandonąti . 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Localitą: verona
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 10:30 pm Oggetto: |
|
|
per stare al titolo
un pņ pił di drammaticitą servirebbe ,forse si poteva ottenere abbassando il punto di ripresa
č solo una mia ipotesi
luigi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2012 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille del parere Luigi. Non avevo pensato ad una ripresa dal basso. In realtą mi piacevano molto, e piacciono anche ora, le linee del soffitto. Non intendevo dare un tono drammatico alla scena, semmai un'atmosfera di distacco dal tempo...
Ciao
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 8:55 am Oggetto: |
|
|
Ci sono le linee del soffitto e le linee (fasce) tracciate dalla luce delle due finestre sulla destra. Sono elementi di estrema regolaritą che invadono un campo assai irregolare. E' un punto su cui costruire la foto per darle un senso pił ampio o, in alternativa, una dissonanza attraverso cui sottolineare lo stato in cui versa l 'ambiente. Quindi perché hai sovrappesato la sinistra che annacqua questa caratteristica naturale? (in pratica perché non ruotare un po' verso destra?)
Per spiegarmi, guarda il taglio che effetto fa.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.89 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 176 volta(e) |

|
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Localitą: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2012 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ai Marii per il loro passaggio e i loro suggerimenti .
Bel taglio quello presentato da Zacchi: mi piace.
In realtą nella parte sinistra ci sono le linee delle travi del pavimento crollato, che seguono lo stesso andamento delle linee di luce a destra e che mi piacciono molto. Forse perņ sono troppo in ombra e non riescono ad arrivare all'occhio del'osservatore. Accolgo volentieri altri pareri e punti di vista.
Ciao
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non pił registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Io penso che la lettura di questa immagine vada oltre la ricerca formale.
L'abbandono č per forza conseguente ad una presenza, e in questa immagine č forte l'assenza, ovvero il vissuto delle persone che sono passate in questo luogo
Un vissuto che molti di noi possono aver provato, lasciando una casa oppure un posto di lavoro per chissą quali ragioni.
La forte luce proveniente dalle finestre, assieme al candore delle pareti mitiga questa sensazione ma, a mio avviso, sarebbe un tema da approfondire.
A me comunque piace nella sua interezza.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2012 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio molto Giovanni.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|