Autore |
Messaggio |
Gabrielone nuovo utente
Iscritto: 16 Mar 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 5:18 pm Oggetto: La calma del lago |
|
|
Sulla sponda del Lago Maggiore, anche le più rigide temperature non riescono a scalfire la sempre olimpionica calma dell'acqua _________________ www.gabrieleburgazzi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto sul forum Gabrielone.
Hai ragione, la tua foto trasmette calma, forse non proprio olimpica, ma sempre calma...
La composizione include però molti elementi, forse troppi, e risulta un po' sbilanciata. A meno che tu non volessi accentuare un contrasto tra parte destra, con l'edificio e parte sinsitra, senza...
Ciao _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabrielone nuovo utente
Iscritto: 16 Mar 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao vLuca,
Ti ringrazio per il benvenuto!
La calma dell'acqua che scorre credo che sia un luogo comune estremamente diffuso. Grazie per i consigli sulla composizione: l'intento principale era quello di riuscire a trasmettere, in qualche modo, anche il senso di profondità utilizzando l'edificio a destra come "trampolino".
Come avresti composto, in questo caso?
Grazie! _________________ www.gabrieleburgazzi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Per usarlo come "trampolino" forse avrei accentuato l'inclinazione delle sue linee che vanno al centro di fuga, cambiando il punto di scatto. Naturalmente non so se era possibile. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Ultima modifica effettuata da vLuca il Mar 17 Gen, 2012 5:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabrielone nuovo utente
Iscritto: 16 Mar 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Mi riprometto di tornarci e provare a cambiare il punto di scatto, indirizzando l'edificio proprio verso il punto fuga.
Grazie del preziosissimo consiglio. _________________ www.gabrieleburgazzi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppus84 utente

Iscritto: 08 Mgg 2010 Messaggi: 355
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 6:04 pm Oggetto: |
|
|
condivido con vLuca
ma anche cosi la foto per compo non dispiace,forse troppa parte di pietre in primo piano? ma nooooooo va bene
su tutto la luce e al top comunque! _________________ 365 shot project! 01/01/12 seguilo sul mio sito!
www.peppus84garage.jimdo.com
www.photopeppus.jimdo.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mosson utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 1214 Località: (Vicenza )
|
Inviato: Mar 17 Gen, 2012 10:31 pm Oggetto: |
|
|
composizione ..luce stupenda ..ottima la tonalita cromatica . Complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|