photo4u.it


Lymph 4044 ( 9/01/2012 )
Lymph 4044 ( 9/01/2012 )
Lymph 4044 ( 9/01/2012 )
SONY DSLR-A700 - 90mm
1/13s - f/16.0 - 100iso
Lymph 4044 ( 9/01/2012 )
di pocck
Lun 09 Gen, 2012 7:02 pm
Viste: 128
Autore Messaggio
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 7:03 pm    Oggetto: Lymph 4044 ( 9/01/2012 ) Rispondi con citazione

f16 1/13 iso100 90mm tamron
Illuminazione data dal sole in controluce, + un pannellino per poter reilluminare le parti interessanti sulla foglia, nidi...uova...il particolare punto di verde è dato dalla traslucenza del soggetto
Commenti e critiche sempre ben accettati...

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Lun 09 Gen, 2012 7:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il gioco di luce mette ben in risalto il colore e le trame della foglia, mi chiedo se un colpo di flash invece non avrebbe meglio evidenziato i nidi di uova.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2012 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scatto molto particolare Stefano,molto gradevoli le cromie e la trama della foglia.mi piace molto la composizione .

ciao,Tamara
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rockstarblu
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2009
Messaggi: 3607
Località: padova

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2012 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

uno scatto interesssante e ben realizzato, mi trovo d'accordo con Pier sull'uso del flash, il risultato ottenuto è comunque molto bello... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mar 10 Gen, 2012 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona sera, ciao Pier, Tamara, e Luigi...bentrovati..il flash...intanto devo dire che tutti i consigli, in questa fase di approccio, sono davvero benvenuti e presi in considerazione, proveremo...devo però fare una considerazione: se la luce non è dosata attentamente si cade facilmente nella ripresa trradizionale, si perde la trasparenza e si illumina l'epidermide, spengendo le nervature, con il pannellino indirizzo e controllo a vista le ombre date dai bozzi sulle faccie della foglia, o lo inclino per farla solamente sfiorare...in funzione dell'intensità del controluce e dello spessore della foglia...ammetto però di non averci pensato e provato, ( al flash ), vedremo...a presto.
Stefano

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 11 Gen, 2012 2:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io credo, se ben dosato in manuale e sopratutto se ben diffuso nulla toglierebbe all'entità del controluce, eccetto la diminuzione delle ombre. Leggendo però quanto hai scritto a questo punto penso sia inutile usarlo dato che la tua intenzione era propio questa particolarità di accentuare la presenza dell'ombra, mentre la mia era quella di mettere in risalto le uova.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi