parto gemellare |
|
|
parto gemellare |
di postino |
Dom 08 Gen, 2012 10:30 am |
Viste: 305 |
|
Autore |
Messaggio |
postino utente
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 164 Località: monsummano terme
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 10:36 am Oggetto: parto gemellare |
|
|
immagine al microscopio ripresa con sony DSC-W80 (compatibile con bulbo ottico microscopio) _________________ SONY A900 e A700 -sony 50 1,4 -50 macro 2,8 - 28/75 2,8 - 70/300 G -minolta 24/85 35/105 70/210 4 75/300 - sigma 17/35 - minolta md 50 1,7 - 50 3,5 macro - tokina 500/8.-
telescopio Sky Watcher-pro 1800X15
microscopio optech - e contrasto di fase
Sony DSC-W80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 11:29 am Oggetto: |
|
|
Mi spiace, sono impreparato per un'immagine di questo tipo.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Sarei curioso di saperne di più....se vuoi, siam quì..così al volo potrei dire che il taglio dei "soggetti" disturba...già, ma quali sono i soggetti? A presto, Stefano. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nymphalidae utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 549 Località: genova
|
Inviato: Dom 08 Gen, 2012 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Quoto per conoscere i soggetti ....... un po' meglio  _________________ Ale & Rocco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|