Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
andrea7277 utente

Iscritto: 06 Ott 2011 Messaggi: 437 Località: trezzano sul naviglio
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 1:11 am Oggetto: il sole brucia.....ihihihih |
|
|
la foto è un crop...ho provato a clonare l'albero per migliorare lo sfondo ma non sono riuscito
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Merola83 utente attivo

Iscritto: 14 Nov 2011 Messaggi: 3360 Località: Terni
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 7:25 am Oggetto: |
|
|
Forse potevi provare a sfocarlo di più in pp,il taglio mi piace e anche la luce,trovo,dopo aver visto altre tue foto con Ross,che tendi troppo a levigarle la pelle e non sembra necessario,parere mio se posso permettermi
Ciao
_________________ "La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha." (Neil Leifer)
https://www.flickr.com/photos/valerioclementi/
Valerio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andrea7277 utente

Iscritto: 06 Ott 2011 Messaggi: 437 Località: trezzano sul naviglio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andrea7277 utente

Iscritto: 06 Ott 2011 Messaggi: 437 Località: trezzano sul naviglio
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 9:23 am Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | buono il taglio e la luminosità della prima, volendo puoi tagliarla ancora fino a dove comincia il giallo. Per il momento lascia perdere il fotoritocco e concentrati sul colore / luminosità / contrasto.
Per la composizione, avrei dato aria a sx anziché a dx
finalmente i capelli in ordine!!!
proviamo così |
effettivamente la foto volevo chiamarla "ross ordinata". sono contento che finalmente i capelli ti piacciano . il fotoritocco è stato abbandonato stamattina perchè troppe cose assieme "stroppano" e rischio di non fare più niente di giusto.. seguiro il tuo consiglio di colore-luce-contrasto
mi piace il taglio che hai dato alla foto e sinceramente volevo farlo anchio ma non mi convinceva quel maledetto albero..... invece devo dice che non sta male. grazie ancora del passaggio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Salve Andrea ....uno sguardo intenso e di grande intensità che a tratti appare quasi severo nella sua decisa fermezza.
Ed è anche questo il fascino che si emana da questi occhi scuri che ci fissano senza interrogarci in alcun modo.
Però ...in punta di piedi, ...mi preme dire una cosa.
Fotoritocco si ...fotoritocco no, ..non mi creerei il problema. Semmai il punto è imparare a gestire gli strumenti della post-produzione come mezzo (appunto) e non come risultato.
Se guardo all'originale che hai allegato, ..trovo che vi siano delle incertezze che vanno risolte a monte ...ancor prima di parlare di post-produzione perchè tutti i problemi che ti si sono presentati successivamente nascono appunto da una gestione non ottimale in fase di ripresa.
L'esposizione prima di tutto ...o meglio la gestione della luce. La luce è forte e direzionata, disegna ombre portate sul viso che resta invece in forte sottoesposizione ...costrigendoti dopo ad un lavoro di recupero in pp. Sarebbe stato meglio ....a monte ...cercare una esposizione più efficace del viso, con una luce più diffusa e morbida: a volte basta andare sotto un albero, ..vicino ad un muro che magari ci aiuta a riverberare la luce. Possiamo provare anche l'uso del flash in esterni o avere sotto mano un qualche cosa da usare come pannello riflettente.
La composizione. Tutto quel pestarsi la testa sulla possibilità di clonare o meno l'albero ...te la saresti risparmiata se avessi gestito sin dall'inizio il rapporto figura/sfondo piuttosto che subirlo. Anche qui ...a volte basta ruotare attorno al soggetto di qualche grado, ...o cambiare scenario del tutto ....con la consapevolezza però che tutto quel che ricade all'interno dell'inquadratura influenzerà in un verso o nell'altro la rea finale dell'immagine.
Ed in "ritratto" questo si paga, ....ahimè, in termini di potenzialità espressive.
Aerre
_________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
andrea7277 utente

Iscritto: 06 Ott 2011 Messaggi: 437 Località: trezzano sul naviglio
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2012 6:01 pm Oggetto: |
|
|
aerre ha scritto: | Salve Andrea ....uno sguardo intenso e di grande intensità che a tratti appare quasi severo nella sua decisa fermezza.
Ed è anche questo il fascino che si emana da questi occhi scuri che ci fissano senza interrogarci in alcun modo.
Però ...in punta di piedi, ...mi preme dire una cosa.
Fotoritocco si ...fotoritocco no, ..non mi creerei il problema. Semmai il punto è imparare a gestire gli strumenti della post-produzione come mezzo (appunto) e non come risultato.
Se guardo all'originale che hai allegato, ..trovo che vi siano delle incertezze che vanno risolte a monte ...ancor prima di parlare di post-produzione perchè tutti i problemi che ti si sono presentati successivamente nascono appunto da una gestione non ottimale in fase di ripresa.
L'esposizione prima di tutto ...o meglio la gestione della luce. La luce è forte e direzionata, disegna ombre portate sul viso che resta invece in forte sottoesposizione ...costrigendoti dopo ad un lavoro di recupero in pp. Sarebbe stato meglio ....a monte ...cercare una esposizione più efficace del viso, con una luce più diffusa e morbida: a volte basta andare sotto un albero, ..vicino ad un muro che magari ci aiuta a riverberare la luce. Possiamo provare anche l'uso del flash in esterni o avere sotto mano un qualche cosa da usare come pannello riflettente.
La composizione. Tutto quel pestarsi la testa sulla possibilità di clonare o meno l'albero ...te la saresti risparmiata se avessi gestito sin dall'inizio il rapporto figura/sfondo piuttosto che subirlo. Anche qui ...a volte basta ruotare attorno al soggetto di qualche grado, ...o cambiare scenario del tutto ....con la consapevolezza però che tutto quel che ricade all'interno dell'inquadratura influenzerà in un verso o nell'altro la rea finale dell'immagine.
Ed in "ritratto" questo si paga, ....ahimè, in termini di potenzialità espressive.
Aerre  |
grazie mille del passaggio. e delle critiche costruttive.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|