photo4u.it


funghetto
funghetto
funghetto
funghetto
di olpi
Ven 06 Gen, 2012 9:45 pm
Viste: 82
Autore Messaggio
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2012 9:46 pm    Oggetto: funghetto Rispondi con citazione

oly520 zuiko digital35 f8 +0,3ev iso100 cavalletto scatto ir slitta micrometrica.
Trovato stamattina in un boschetto vicino a casa

hires
http://img535.imageshack.us/img535/1921/funghetto1068596.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2012 10:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggendo il valore del diaframma mi viene spontanea quest'osservazione.
Chiudendo di più il diaframma anche il piede del fungo grande sarebbe venuto a fuoco ?
E sarebbe entrato uno sfondo invadente o più esplicativo dell'ambiente circostante ?
Piero solo tu ci puoi dare la risposta. Avrei comunque ripreso un pò più di base del soggetto. ::

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2012 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Leggendo il valore del diaframma mi viene spontanea quest'osservazione.
Chiudendo di più il diaframma anche il piede del fungo grande sarebbe venuto a fuoco ?
E sarebbe entrato uno sfondo invadente o più esplicativo dell'ambiente circostante ?
Piero solo tu ci puoi dare la risposta. Avrei comunque ripreso un pò più di base del soggetto. ::


Il 35 zuiko digital è una grande lente ma non facile da usare, ha una risolvenza molto elevata fino ad f8 poi incomicia a calare, ottenere un buono sfocato non è facile vista la focale molto corta e il formato usato 4/3 che a pari diaframma a una pdc superiore ad altri formati quindi, come noi tutti sappiamo, la maggior parte degli scatti è il frutto di un compromesso tra i vari parametri.
Ripredere piu' base del soggetto ci ho provato ma diminuendo il rr aumenta di pari passo la pdc e compariva uno sfondo troppo presente e fastidioso.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2012 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto quanto hai scritto, quindi ritiro il mio suggerimento riferito ad uno scatto verticale con una maggiore porzione di terreno. Visto la tua scelta per i suddetti problemi, mi chiedo perchè non hai clonato quel pezzetto di foglia a dx. Wink
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Sab 07 Gen, 2012 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
visto la tua scelta per i suddetti problemi, mi chiedo perchè non hai clonato quel pezzetto di foglia a dx. Wink


in effetti la clonazione ci stava tutta Very Happy

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi