photo4u.it


sole di gennaio sul lago
sole di gennaio sul lago
sole di gennaio sul lago
Canon EOS 500D - 12mm
1/320s - f/22.0 - 100iso
sole di gennaio sul lago
di spelafili
Ven 06 Gen, 2012 8:52 am
Viste: 69
Autore Messaggio
spelafili
utente attivo


Iscritto: 11 Lug 2007
Messaggi: 1752
Località: Bollate

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2012 8:52 am    Oggetto: sole di gennaio sul lago Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Citando Henri Cartier Bresson "una foto è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata". Canon 350D - Canon 500D - Canon Powershot SX30IS - Canon 18-55 Kit - Canon 18-55 Kit stabilizzato - Canon 50 mm F1,8 - Canon 70-210 F3.5-4.5 - Tokina 12-24 - Flash Canon 430 EX II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2012 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei rsucito a tenere a bada il sole ma hai perso tutti i dettagli nel resto dello scatto, in questo caso sarebbe da adottare la doppia esposizione per poi poter rprodurre tutte le gamme tonali, che ne dici?
Ciao, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
deba
utente


Iscritto: 14 Mar 2008
Messaggi: 285

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2012 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche se mi cerco qualche problema lo dico lo stesso:

La fotografia non è rendere perfetta un immagina ma interpretarla. La barca è resa quasi sospesa nell'acqua che ha dei riflessi irreali. Il nero è troppo predominante, sarei stato curioso di vedere cosa succedeva se si scattava più a sinistra cerando di diminuire la parte nera cercando di usarla come una cornice naturale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
brunomar
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 17154
Località: Pisa

MessaggioInviato: Ven 06 Gen, 2012 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

deba ha scritto:
Anche se mi cerco qualche problema lo dico lo stesso:

La fotografia non è rendere perfetta un immagina ma interpretarla. La barca è resa quasi sospesa nell'acqua che ha dei riflessi irreali. Il nero è troppo predominante, sarei stato curioso di vedere cosa succedeva se si scattava più a sinistra cerando di diminuire la parte nera cercando di usarla come una cornice naturale.

Non preoccuparti con me non ti crei dei problemi Wink
Io ho solo dato un mio parere e sono altrettanto contento della tua risposta Wink
Un sincero saluto, Bruno Smile

_________________
Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi