Autore |
Messaggio |
andzat nuovo utente
Iscritto: 05 Gen 2012 Messaggi: 9 Località: Padova
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2012 11:56 am Oggetto: Magiche simmetrie |
|
|
Praga, orologio astronomico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andzat nuovo utente
Iscritto: 05 Gen 2012 Messaggi: 9 Località: Padova
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2012 12:01 pm Oggetto: Ciao a tutti, critiche e suggerimenti ben accetti |
|
|
Mi sono appena iscritto al forum ed è da poco che mi sono avvicinato al mondo della fotgrafia. Fissare le immagini o le o le sensazioni con una macchina non è facile e mi rendo conto che la tecnica conta moltissimo per un buon risultato. Per questo ogni critica e sempre ben accetta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daigoro utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2011 Messaggi: 978 Località: Agrigento
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2012 3:56 pm Oggetto: |
|
|
avrei ripreso tutto l'orologio... così è una foto praticamente incompleta... ciaoo _________________ panasonic lumix dmc-tz8; K; Canon EOS 600d: EF-S 18-55mm 1:3.5-5.6IS; Canon EF 50mm 1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andzat nuovo utente
Iscritto: 05 Gen 2012 Messaggi: 9 Località: Padova
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2012 11:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il commento.
Al momento dello scatto mi sembrava un po' scontato riprendere tutto l'orologio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 07 Gen, 2012 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Oppure stringere ancora l'inquadratura, giocando sulle line e forme del quadrante e proponendolo in un formato quadrato, creando quindi una specie di orologio astratto.
e benvenuto nel forum  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|