Autore |
Messaggio |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2012 3:54 pm Oggetto: Castel Sant'angelo |
|
|
Commenti e critiche ben accetti. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2012 4:44 pm Oggetto: |
|
|
sinceramente non mi piace nè il taglio ne l'eccessiva saturazione! invece ho gradito l'utilizzo di tempi lunghi per dare l'effetto mosso alle nuvole.. filtro nd 400? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2012 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio Davide.
Effettivamente ho caricato i colori "al limite", volevo far risaltare il contrasto tra l'arancio e il blu.
ND1100+polarizzatore 8minuti di esposizione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2012 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me non convince il taglio; avrei preferito vedere anche il ponte. _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2012 5:48 pm Oggetto: |
|
|
8 minuti? mamma mia... e come hai fatto a calcolarli a bulb? (prima domanda)
quando usi filtri cosi' neri come fai ad inquadrare e mettere a fuoro? fai tutto prima e poi monti il filtro? (seconda) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2012 6:25 pm Oggetto: |
|
|
A me l'inquadratura piace, però se ti fossi abbassato un po per riprendere meglio le statue in fondo non sarebbe stato male. Mi piace la scena molto luminosa con lo stupendo gioco delle nuvole _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piemmeart utente

Iscritto: 15 Feb 2011 Messaggi: 89 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2012 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto!
Ciao
Pietro _________________ Ciascuno di noi ha più qualità di quel che non si creda, ma solo il successo le mette in luce, forse perché allora ci si aspetta di vederci smettere d'esercitarle. (M. Yourcenar) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mosson utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2009 Messaggi: 1214 Località: (Vicenza )
|
Inviato: Gio 12 Gen, 2012 10:34 pm Oggetto: |
|
|
di grande effetto...ma per me un ottimo lavoro .....sempre ben accettati a mio parere questi esperimenti creativi.. se così li poso chimare .Bella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Palombo utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 546 Località: ..:: Roma ::..
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2012 1:26 am Oggetto: |
|
|
Sicuramente il ponte è stato tagliato per la presenza umana. Bella foto, complimenti _________________ Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tanino utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2008 Messaggi: 630
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2012 9:13 am Oggetto: |
|
|
Bella foto complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sputnik80 operatore commerciale

Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 468
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2012 10:05 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio e il commento.
Passo ai chiarimenti.
Il ponte è stato tagliato per dare maggior spazio e risalto al cielo e le nuvole.
Ho scattato alle 8 di mattina e oltre al fatto che sul ponte saranno passate 2-3 persone, con 8 minuti di esposizione non sarebbero apparse sulla foto finale.
ci sono diversi modi per esporre correttamente la foto, io utilizzo questi due.
Il primo è impostando tutto senza il filtro e poi raddoppiando i tempi di quanti stop è il filtro.
I vantaggi sono che si mantiene l'autofocus e anche se la scena è un po' "buia" si può utilizzare il mirino per comporre.
Lo svantaggio è che si deve avvitare e svitare ogni volta che si misura l'esposizione il filtro nd (questo si può ovviare utilizzando i filtri a lastre tipo Lee o Cokin).
La seconda è misurare l'esposizione con il filtro montato alzando gli iso fino a ottenere tempi più brevi di 30 secondi e quindi misurando la corretta esposizione. A questo punto si abbassano gli iso e si aumentano i tempi di conseguenza.
Il vantaggio è che non bisogna montare e smontare il filtro ogni volta.
Lo svantaggio è che si perde l'autofocus e spesso dal mirino non si vede nulla.
A questo si può ovviare utilizzando il live view e fuocheggiando a mano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|