Autore |
Messaggio |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2012 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Quì possono aiutarti
Non sono facili questi bruchi quando sono così pelosi, non sai mai dove far riferimento per ottenere una corretta maf. A mio avviso risulta leggermente morbido. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2012 10:00 pm Oggetto: |
|
|
La composizione è gradevole e dinamica specialmente per la posizione del bruco che si trova di fronte ad un bivio.
Il controllo della messa a fuoco di solito viene facilitato dalla visione della nitidezza sul posatoio (in questo caso lungo l'asse centrale) e qui mi sembra corretta.
Trovo invece le luci un pò alte con conseguente perdita del dettaglio.
Forse potevi risolvere in parte l'inconveniente, in fase di ripresa, sottoesponendo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fioregiallo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2011 Messaggi: 1062 Località: Padova
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2012 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Trovo l'immagine gradevolissima, i colori del soggetto e dello sfondo mi piacciono molto, così pure la composizione con il rametto che si biforca, per me è una bella immagine.Complimenti  _________________ fioregiallophoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Già ti sono stati dati precisi suggerimenti sull'immagine, per l'ID puoi provare a chiudere a Natura Mediterraneo , sicuramente sapranno darti delle indicazioni, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 06 Gen, 2012 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti, sempre piacevoli e utili.
Dopo alcune ricerche ho individuato l'ID: si tratta del bruco della Macrothylacia rubi (la falena volpe), almeno credo.
Max _________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|