Autore |
Messaggio |
volpinho utente

Iscritto: 23 Gen 2011 Messaggi: 80 Località: Lombardia
|
Inviato: Ven 02 Set, 2011 11:18 pm Oggetto: Nudo contemplativo |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Paolo
*La curiosità è una delle caratteristiche più certe e sicure di un intelletto attivo*
Nikon D90 + Nikkor 18-105 mm + Nikkor 50 mm 1.4G + Nikkor 70-200 mm VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 5:44 am Oggetto: |
|
|
Non male, l'idea è buona però dovevi stare più attento nella realizzazione, c'è una imperfezione nella compo, l'alluce tagliato non è il massimo.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrico non più registrato
Iscritto: 20 Giu 2008 Messaggi: 3415
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 7:29 am Oggetto: |
|
|
Jolly ben giocato, ma qui ci vuole l'aiuto di un esperto di ritratto, nudo & c., io faccio solo pezzetti di muro e bussolotti, l'ultimo nudo l'ho disegnato al Liceo, ma c'erano ancora le tavolette di cera...
Trovo ottima l'atmosfera, il bw ed il viraggio che si sposano bene con questa; personalmente non trovo il massimo nella parte bassa, ma se togli i piedi diventa tutta un'altra cosa. Giusta l'osservazione per l'alluce.
Non so che effetto farebbe, ai fini dell'effetto contemplazione-solitudine, con più aria dalla parte destra e sopra la testa.
Da vecchio rinco, avrei clonato il bollicino sulla gamba.
Io dico che presto perdiamo un membro dei primi scatti.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
reojem utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 135 Località: San Bonifacio (Verona)
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 4:36 pm Oggetto: |
|
|
Beh direi che non è proprio da primi scatti questa foto
Trovo l'illuminazione ottima, lo sguardo della modella davvero molto buono e apprezzo anche il viraggio!
Forse la composizione è un po' da rivedere come ti hanno già detto (alluce tagliato, e lei forse un po' troppo schiacciata in basso nel fotogramma)
Ciao! _________________ Nikon D60/Nikkor 18-55 VRII/Nikkor 50 f/1.4/Nikkor 10-24 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
volpinho utente

Iscritto: 23 Gen 2011 Messaggi: 80 Località: Lombardia
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 5:07 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, io mi sento un pò in colpa.. perchè.. hehehe.. come faccio a dirvelo? mmm.. imbracciando il mitico cinquantino e strisciando al suolo come un vietcong in vista della sua preda, cercando la giusta composizione, ho sì inquadrato stando attendo a non tagliare l'alluce e via discorrendo.. ma dalla posizione assurda in cui versavo, ho ignorato che l'orizzonte fosse leggermente storto.. così in p/p ho raddrizzato la situazione, ma.. ahimè ho dovuto sacrificare l'alluce!
Grazie a tutti per la visita e il commento!! ^^ Enrico, finalmente arrivano dei risultati!!! Oh! E che cavolo!! hihihihihi Alla prossima!!! (ci sto prendendo gusto!!)  _________________ Paolo
*La curiosità è una delle caratteristiche più certe e sicure di un intelletto attivo*
Nikon D90 + Nikkor 18-105 mm + Nikkor 50 mm 1.4G + Nikkor 70-200 mm VR II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2012 7:24 am Oggetto: |
|
|
Mi piace, ma a mio avviso, giusta la posizione di ripresa, era meglio se non ti avvicinavi troppo; infatti non era la sensazione di vicinanza ciò che volevi trasmettere, ma di assenza, quasi di estraneità.
La Figura stagliata su una parete spoglia, sola, sarebbe stata di forte impatto emotivo.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|