Autore |
Messaggio |
Ale74 terni utente
Iscritto: 13 Dic 2011 Messaggi: 274 Località: Terni
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2011 11:05 am Oggetto: indifferenza |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Nikon D100 nikkor 55/200, Nikkor 28/85 Nikkor 18/55
Canon PowerShot D10(sub) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Volpe utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 4048 Località: verona
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2011 3:18 pm Oggetto: |
|
|
mi piace
una raddrizzatina non ci starebbe male
potrebbe sembrare una foto d'altri tempi se non ci fosse quel bottiglione di plastica ma non si può avere tutto
ciao luigi
auguri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale74 terni utente
Iscritto: 13 Dic 2011 Messaggi: 274 Località: Terni
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2011 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il passaggio...hai ragione in merito al bottiglione....
Ti posso garantire che sembra storta ma non lo è...E' un effetto dovuto ai pilastri a sinistra che non sono a piombo(caratteristica degli edifici tra il '600 e '800).Mi sembrava anche a me ma con la griglia ho visto che il pavimento è orizzontale...
Buone feste
_________________ Nikon D100 nikkor 55/200, Nikkor 28/85 Nikkor 18/55
Canon PowerShot D10(sub) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5761 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2011 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella. Ottima la scelta del B/N che da una idea come dice Luigi "di altri tempi".
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefano63 sospeso
Iscritto: 20 Mgg 2011 Messaggi: 6970 Località: Livorno
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2011 11:24 pm Oggetto: |
|
|
effetto linee cadenti...seleziona il tutto e procedi con distorci....vedi se migliora....quasi una foto d'epoca....l'uomo a sx....purtroppo ci sta molto bene...rispecchia i tempi andati che poi sono uguali a quelli di oggi....un futuro da medio evo assicurato....ciao.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale74 terni utente
Iscritto: 13 Dic 2011 Messaggi: 274 Località: Terni
|
Inviato: Sab 24 Dic, 2011 11:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio e del suggerimento...purtroppo è scattata ai giorni nostri...Buon Natale,Ale
_________________ Nikon D100 nikkor 55/200, Nikkor 28/85 Nikkor 18/55
Canon PowerShot D10(sub) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2011 11:46 pm Oggetto: |
|
|
Ale74 terni ha scritto: | Grazie per il passaggio...hai ragione in merito al bottiglione....
Ti posso garantire che sembra storta ma non lo è...E' un effetto dovuto ai pilastri a sinistra che non sono a piombo(caratteristica degli edifici tra il '600 e '800).Mi sembrava anche a me ma con la griglia ho visto che il pavimento è orizzontale...
Buone feste |
Scusa, na non posso fare a meno di chiederti come hai fatto a controllare dalla foto che il "pavimento è orizzontale"....
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale74 terni utente
Iscritto: 13 Dic 2011 Messaggi: 274 Località: Terni
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2011 12:36 am Oggetto: |
|
|
Ho messo la griglia con Picasa e le righe orizzontali corrispondono con le ombre,sia quella in primo piano che quelle delle arcate dietro... forse non sarà attendibile al massimo come metodo..comunque ho altre foto scattate a questo scorcio e su tutte c'è lo stesso effetto...e comunque si vede a occhio che il pilastro a sn pende...
_________________ Nikon D100 nikkor 55/200, Nikkor 28/85 Nikkor 18/55
Canon PowerShot D10(sub) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frank66 utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2006 Messaggi: 5726 Località: Milano
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2011 12:39 am Oggetto: |
|
|
Ale74 terni ha scritto: | Ho messo la griglia con Picasa ele righe orizzontali corrispondono con le ombre,sia quella in primo piano che quelle delle arcate dietro...forsenon sarà attendibile..comunque ho altre foto scattata a questo scorcio e su tutte c'è lo stesso effetto...e comunque si vede a occhio che il pilastro a sn pende... |
Ma le ombre mica necessariamente devono essere orizzontali... Comunque sia, direi che è la "pendenza percepita" che puo' dare un po' fastidio, e magari si poteva provare a correggere comunque.
Ma il personaggio a sx cosa sta facendo? Davvero sembra di altri tempi...
Ciao
_________________ Franco
Le mie foto su Flickr
Le mie foto su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale74 terni utente
Iscritto: 13 Dic 2011 Messaggi: 274 Località: Terni
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2011 12:49 am Oggetto: |
|
|
Quello è vero...ma ti garantisco che quei pilastri...anche quelli a destra che non si vedono sono tutti storti...se provo a raddrizzare(con Picasa) per mettere "dritti" i pilastri sembra che pende di più...considera che come programmi ho solo Picasa e lightroom 3.5..ho formattato da poco il computer e non ho più photoshop....che mi consigli?
Quel tizio chiedeva l'elemosina con una specie di megafono...e nessuno se lo filava
_________________ Nikon D100 nikkor 55/200, Nikkor 28/85 Nikkor 18/55
Canon PowerShot D10(sub) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2011 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Con mezzo grado antiorario sparisce la pendenza.
Ha un gusto da foto anteguerra (a parte l' azzurrino un po' audace).
Però non ne ha la lucidità.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale74 terni utente
Iscritto: 13 Dic 2011 Messaggi: 274 Località: Terni
|
Inviato: Lun 26 Dic, 2011 6:13 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato a fare quello che mi hai detto...ma l'effetto pendenza rimane...anzi...
Per il resto non capisco di che azzurrino e lucidità parli
_________________ Nikon D100 nikkor 55/200, Nikkor 28/85 Nikkor 18/55
Canon PowerShot D10(sub) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 1:30 am Oggetto: |
|
|
Allego. La sensazine di pendenza è in parte dovuta a quei pilastri un po' deformi e in parte, probabilmente, al fatto che nello scattare non eri proprio perpendicolare al piano della facciata del palazzo e quindi, complice anche la focale corta, c' è una leggera defomazione. Se fosse pronunciata, magari la si ignorerebbe; essendo lieve pare un errore.
Lucidità. Il tuo soggetto, di cui è chiara l' essenziale apporto per il reggersi della foto, è molto scuro, non si capisce bene cosa fa. E' qualcosa che, in una foto documentaria com' è questa, secondo me, è un handicap che non compensi travisando la natura della foto con interventi espressionisti come la vignettatura e il pesante chiaro scuro o il viraggio. In questo caso la foto deve nascere bene: luce, inquadratura, ecc. perché poi è bella se resta intonsa il più possibile, vale a dire se conserva quel sapore di realtà.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1242 volta(e) |

|
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale74 terni utente
Iscritto: 13 Dic 2011 Messaggi: 274 Località: Terni
|
Inviato: Mar 27 Dic, 2011 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per l'interessamento...nella tua versione noto una leggera differenza di tonalità nelle ombre del pavimento in primo piano.per quanto riguarda il personaggio il mio è leggermente più scuro forse perchè ho vignettato ai lati...però non mi sembra cosi illeggibile dal non capire cosa stia facendo...sinceramente non so che dirti...voglio fare come mi hai detto,confrontare la foto su un altro computer...
Ora che ci sto ti voglio chiedere un'altra cosa...é possibile che in fase di caricamento delle foto si perda in nitidezza?...le foto caricate mi sembrano meno nitide di quelle originali
_________________ Nikon D100 nikkor 55/200, Nikkor 28/85 Nikkor 18/55
Canon PowerShot D10(sub) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 1:47 am Oggetto: |
|
|
Ale74 terni ha scritto: | Grazie mille per l'interessamento...nella tua versione noto una leggera differenza di tonalità nelle ombre del pavimento in primo piano.per quanto riguarda il personaggio il mio è leggermente più scuro forse perchè ho vignettato ai lati...però non mi sembra cosi illeggibile dal non capire cosa stia facendo...sinceramente non so che dirti...voglio fare come mi hai detto,confrontare la foto su un altro computer...
Ora che ci sto ti voglio chiedere un'altra cosa...é possibile che in fase di caricamento delle foto si perda in nitidezza?...le foto caricate mi sembrano meno nitide di quelle originali |
Se la differenza è poca bisogna che controlli proprio perché in realtà ce n' è molta e mi rifereisco alla dominante, al viraggio che tende molto decisamente all' azzurro. Per la nitiidezza bisogna vedere bene cosa intendi. Siccome devi ridimensionare la foto per poterla postare restando nei limiti del peso massimo consentito dei 320 Kb, evidentemente perdi qualità, soprattutto se posti dei bei lenzuoli come questi. Se l' immagine è molto grande come superficie, come lati, pesa anzitutto per le sue dimensioni. Quindi, per compensare, facilmente sarai costretto a comprimere il jpg spostandoti verso la minore qualità. Primo punto, quindi, scegli un compromesso più accettabile, postando immagini sull' ordine dei 600-700 px per lato grande. Poi cerca di comprimere lo stretto necessario, cioè fin tanto che non stai appenda sotto i 320Kb. Ma prima di comprimere (in pratica di salvare il jpg) e subito dopo aver ridimensionato, applica la maschera di contrato che ad occhio occorre. Non applicarla prima del ridimensionamento perché il suo effetto è legato alla quantità di pixel che compongono l' immagine. Quella adatta ad una immagine 2000x3000 non va bene per una 200x300.
Detto questo che riguarda la procedura resta che ogni software che vissualizzi immagini o grafica si comporta in maniera diversa, a prescindere dal video. In particolare il livello di resa nel renderizzare e nel riprodurre la gamma è diverso se apri la foto nel browser o se la apri in un programma di photoediting, come PS. Quindi è possibile che tu possa registrare uno scadimento. Riguardo la gamma tieni presesente poi che il browser visualizza sRGB. Quindi una gamma più piccola di RGB. Non che venga stravolta la foto; ma quella sensazione di qualcosa che non torna guardando su PS e poi sul browser ha il suo moitivo.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale74 terni utente
Iscritto: 13 Dic 2011 Messaggi: 274 Località: Terni
|
Inviato: Mer 28 Dic, 2011 10:32 am Oggetto: |
|
|
Grazie ancora...per le prossime farò come mi hai detto...Un saluto,Ale
_________________ Nikon D100 nikkor 55/200, Nikkor 28/85 Nikkor 18/55
Canon PowerShot D10(sub) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|