Autore |
Messaggio |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2011 8:03 pm Oggetto: Dentro.... |
|
|
Intento a sperimentare qualcosa di nuovo...ho trovato, aprendo questo bocciolo secco, i resti di una Forficula....almeno credo sia lei.
f16 1/4 iso100 90mm +tubo 20mm
http://img408.imageshack.us/img408/5964/forficula3424.jpg
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2011 8:39 pm Oggetto: |
|
|
In questa immagine mi sembra di notare un'esuberanza di giallo, forse con bilanciamento colore si potrebbe portare ad una migliore tonalità. Però questo è il mio monitor a suggerirlo.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2011 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pier, sì...penso di avere esagerato...nel non togliere!, all'origine il settaggio era erratto...ed avevo già ridotto la dominante....ma a quanto pare dovevo togliere ancora...non mi piace sostituire il file.., ( non quando è stato rilevato un difetto, altrimenti chi legge, dopo, non capisce il commento ), aggiungo un allegato....dovrebbe essere migliore, grazie e a presto.
Stefano
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 333 volta(e) |

|
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 22 Dic, 2011 10:55 pm Oggetto: |
|
|
Di certo non è la stessa cosa di trovare una perla dentro un'ostrica, ma la perla l'hai trovata anche tu.
Tra le due, te lo dovevi aspettare, arriva sempre qualcuno che ti dirà che era migliore la via di mezzo, forse perchè la diminuizione del giallo ha abbassato anche la luce.
Bravo Stefano
_________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 25 Dic, 2011 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Curiosa immagine, quando i soggetti scarseggiano ...... o non ci sono la fantasia ci aiuta a trovarne, ciao Elio
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 29 Dic, 2011 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Liliana...la via di mezzo è sempre la migliore...a presto..
Elio, bentrovato, grazie per il commento...
Stavo cercando soggetti con buchi e fori, come questa secca campanulina, e aprendola, per poter visualizzare la volta forata, ho trovato questo piccolo ospite...ciao a tutti..
Stefano
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|