photo4u.it


Neve
Neve
Neve
Neve
di Francesco Filippetti
Mar 20 Dic, 2011 4:53 pm
Viste: 317
Autore Messaggio
Francesco Filippetti
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2007
Messaggi: 809
Località: Gubbio

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2011 4:54 pm    Oggetto: Neve Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Il Cartaio
utente


Iscritto: 14 Giu 2011
Messaggi: 269
Località: Lesmo, Brianza

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2011 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo che tu abbia esagerato con il post, penso che sarebbe stato uno scatto molto migliore. Ciao! Smile
_________________
Teo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mar 20 Dic, 2011 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fotografare sulla neve non è facile; si sballa il bilanciamento del bianco e l'esposimetro della macchina viene facilmente ingannato.
Non so se la tua macchina lo permette, ma posso darti alcuni semplici consigli per quando fotografi sulla neve.
1 usa una misurazione spot, o media ponderata sulla zona di maggior interesse.
2 Fai un bracketin ovvero scatta più fotogrammi con sovra e sottoesposizione.
Alcune macchine permettono anche il bracketing del bilanciamento del bianco, per cercare di risolvere l'altro grosso problema provocato dalla forte presenza di raggi ultravioletti che danno la dominante azzurrina.
3 e ultimo procurati un filtro skylight di media intensità.
La tua foto comunque non mi dispiace, forse un pelo sottoesposta rendeva meglio.
Ma cos'è quella cosa che si vede sulla montagna a sinistra?
p.s.
Vista la firma posso presumere che sei un fotografo già esperto e questi semplici consigli ti possono risultare inutili.
Ma, nello spirito del forum, posso essere utili a qualche altro che inizia e deve farsi la sua esperienza.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
12|40
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2011
Messaggi: 2937
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2011 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io noto una post un po' forzata, quasi un HDR un po' spinto nei toni scuri. Mi sembra anche di notare una eccessiva mdc.
La composizione è buona, solo l'angolino in basso a sinistra poteva essere evitato.
Molto bello questo paesaggio, che posto è?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Filippetti
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2007
Messaggi: 809
Località: Gubbio

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2011 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
Fotografare sulla neve non è facile; si sballa il bilanciamento del bianco e l'esposimetro della macchina viene facilmente ingannato.
Non so se la tua macchina lo permette, ma posso darti alcuni semplici consigli per quando fotografi sulla neve.
1 usa una misurazione spot, o media ponderata sulla zona di maggior interesse.
2 Fai un bracketin ovvero scatta più fotogrammi con sovra e sottoesposizione.
Alcune macchine permettono anche il bracketing del bilanciamento del bianco, per cercare di risolvere l'altro grosso problema provocato dalla forte presenza di raggi ultravioletti che danno la dominante azzurrina.
3 e ultimo procurati un filtro skylight di media intensità.
La tua foto comunque non mi dispiace, forse un pelo sottoesposta rendeva meglio.
Ma cos'è quella cosa che si vede sulla montagna a sinistra?
p.s.
Vista la firma posso presumere che sei un fotografo già esperto e questi semplici consigli ti possono risultare inutili.
Ma, nello spirito del forum, posso essere utili a qualche altro che inizia e deve farsi la sua esperienza.
Ciao


Ma che fotografo esperto?!?! Ho solo imparato a fare le cornici e mettere la firma.
Grazie mille per tutti i consigli che mi hai dato, ne terrò sicuramente conto.
Per quanto riguarda la montagna, quella è il Monte Ingino dove viene realizzato l'albero di Natale più grande del mondo e quella in alto è l'impalcatura della stella cometa.
A presto
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Filippetti
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2007
Messaggi: 809
Località: Gubbio

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2011 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

12|40 ha scritto:
Anch'io noto una post un po' forzata, quasi un HDR un po' spinto nei toni scuri. Mi sembra anche di notare una eccessiva mdc.
La composizione è buona, solo l'angolino in basso a sinistra poteva essere evitato.
Molto bello questo paesaggio, che posto è?


Grazie del passaggio. La città è Gubbio.
Il problema di questa foto è che ho sbagliato completamente le impostazioni: 1000 iso e f18. Non so perchè l'ho fatto ma è andata così.
Grazie
Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Mer 21 Dic, 2011 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questo effetto pandoro mi piace Ok!

buona anche la compo , bellissimi posti che conosco .

Buone Feste !

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Filippetti
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2007
Messaggi: 809
Località: Gubbio

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2011 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max35 ha scritto:
questo effetto pandoro mi piace Ok!

buona anche la compo , bellissimi posti che conosco .

Buone Feste !


Come dicevo prima l'effetto pandoro è venuto per aver chiuso il diaframma fino a 18 e di conseguenza mi è venuta fuori una bella diffrazione. Questa poi è stata accentuata dalla mdc che ho usato per renderla un pò più nitida.
Grazie del passaggio

Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
megthebest
utente attivo


Iscritto: 22 Mgg 2010
Messaggi: 4873
Località: Prov. Ancona

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2011 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi dispiace e concordo con il consigli degli altri per l'eccessiva post produzione!

Gubbio è sempre molto bella...
ciao da Fabriano Ok!

_________________
Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Francesco Filippetti
utente attivo


Iscritto: 20 Ago 2007
Messaggi: 809
Località: Gubbio

MessaggioInviato: Gio 22 Dic, 2011 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

megthebest ha scritto:
non mi dispiace e concordo con il consigli degli altri per l'eccessiva post produzione!

Gubbio è sempre molto bella...
ciao da Fabriano Ok!


Grazie del passaggio..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi