Autore |
Messaggio |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Eh... i colori e le tonalità di Nikon, si riconoscono sempre...
Molto bello il posatoio che accoglie questi due lepidotteri. Il più anziano mi sembra un filino ripreso meno bene, ma ciò non toglie nulla alla bellezza dello scatto.
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Chiaro che il lepidottero di dx è ripreso meno bene, sono i colori Nikon, mentre quello a sx che lo surclassa sono i colori Canon.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabri71 utente
Iscritto: 09 Dic 2011 Messaggi: 80 Località: Roma
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 5:51 pm Oggetto: |
|
|
E del posatoio di quale reflex sono i colori ?
Fabri
Ultima modifica effettuata da Fabri71 il Lun 19 Dic, 2011 9:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 9:01 pm Oggetto: |
|
|
un scatto molto gradevole per cromie e luce.bellissima la composizione con le due generazioni a confronto e il dettaglio non e' da meno.complimenti e Auguri di Buon Natale
un saluto,Tamara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 9:18 pm Oggetto: |
|
|
La situazione che è stata creata o che si è creata in natura mi sembra un pò insolita...
Le Melitee sono inserite bene nel fotogramma anche se forse un bello scatto in orizzontale poteva rendere lo scatto migliore, il lungo stalo del posatoio occupa molto fotogramma...
La M. didyma è stata ripresa in modo migliore anche se la luce non è stata gestita nel migliore dei modi, andava schermata maggiormente, mentre la M. athalia (se non erro) presenta una persita di dettaglio sulla trama alare cercata di recuperare con un eccessiva mdc...
Con sincerità...
Saluti
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2011 11:14 pm Oggetto: |
|
|
cacabruci ha scritto: | La situazione che è stata creata o che si è creata in natura mi sembra un pò insolita...
Le Melitee sono inserite bene nel fotogramma anche se forse un bello scatto in orizzontale poteva rendere lo scatto migliore, il lungo stalo del posatoio occupa molto fotogramma...
La M. didyma è stata ripresa in modo migliore anche se la luce non è stata gestita nel migliore dei modi, andava schermata maggiormente, mentre la M. athalia (se non erro) presenta una persita di dettaglio sulla trama alare cercata di recuperare con un eccessiva mdc...
Con sincerità...
Saluti
Daniele |
hai ragione Daniele..
non sono l'unico a cercare situazioni del genere, mi sembra o sbaglio..
per la mdc non mi sembra ci sia un eccesso come dici te..
saranno gusti.
un saluto David. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Mer 21 Dic, 2011 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Gradevoli cromie e piacevole composizione, lo sfondo in particolare mette in evidenza i soggetti, la gestione della luce non è gestita con precisione, ma non compromessa, offre ampi spazi di recupero, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|